COME CHIUDERE UNA DISCUSSIONE INTELLIGENTEMENTE

Immagine
Le discussioni sono una componente inevitabile della vita quotidiana. Famiglia, amici, conoscenti, colleghi di lavoro. Io purtroppo, ho trascorso molti anni accanto a una persona dal carattere spinoso, anzi diciamola tutta, accanto ad una vipera. Con questa vipera ogni confronto si trasformava in una lotta per stabilire chi avesse ragione.  È superfluo precisare quale fosse la sua opinione in merito. Tuttavia, la capacità di gestire certe situazioni con intelligenza ed empatia può fare la differenza tra un conflitto sterile e un dialogo costruttivo, poiché non tutti sono avversari implacabili o vipere. Scrivo questo post dopo anni di esperienza provata sulla mia pelle ed approfondite ricerche nel campo della psicologia, disciplina che offre strumenti preziosi per affrontare le divergenze in modo più equilibrato. Uno studio pubblicato sulla rivista scientifica Cognitive Science ha individuato una frase semplice ed efficace, spesso adottata dalle persone più intelligenti, per conclud...

VANTAGGI SVANTAGGI E STORIA DELLA CONTRACCEZIONE

contraccezione e preservativo

Ci sono diversi metodi contraccettivi come ci sono diversi pareri sull'argomento, con altrettanti vantaggi e svantaggi. Ogni metodo ha i suoi pro e contro sia per quanto riguarda la sfera sessuale che per quanto concerne la propria salute. Oggi si può scegliere tra una vasta gamma contraccettiva, dalla famosa pillola, al cerotto, al preservativo, al diaframma alla spirale e molti altri.

Secondo la Chiesa, il sesso si inserisce nella donazione generosa senza limiti tra un uomo e una donna quindi non è tanto favorevole all'uso dei contraccettivi, anzi propone l'educazione alla fecondità che permette alle coppie di cooperare con il corpo per come Dio lo ha creato. Al massimo consiglia alle coppie sposate, nel caso, di avere intimità coniugale durante il periodo naturalmente non fertile del ciclo della donna o dopo gli anni di fertilità, senza violare il significato dell'atto sessuale coniugale, in alcun modo. Ognuno ha il suo parere, ma soprattutto tra i giovani, è consigliabile l’utilizzo di contraccettivi che da una a parte aiutano a non rischiare gravidanza indesiderate, a volte sviluppate in rapporti anche occasionali, dall'altra aiutano anche a prevenire certi tipi eventuali contagi. Soventemente si pensa che i contraccettivi siano solo invenzioni moderne, seppure tentativi di trovare rimedi per evitare le gravidanze indesiderate, sono tradizioni ben più antiche e ricercate da molti per necessita. Pensiamo un attimo a chi ha svolto il lavoro più antico del mondo anche nel lontano passato. Proponiamo una parziale carrellata.

Spirale

Una testimonianza di “anticoncezionale” si trova già nel papiro egizio di Ebers, risalente al 1550 avanti Cristo. Gli Egizi praticavano un tampone fatto di mollica di pane, mischiata con acacia, miele e datteri perché la fermentazione dell’acacia sviluppava una modesta azione spermicida. Negli stessi anni fu creato il primo preservativo utilizzando l’intestino di animale, e questo veniva utilizzavano soprattutto per prevenire le malattie veneree. Si dice che la parola “condom” abbia avuto origine da un certo dottor Condom (o Conton) che l’avrebbe inventato nel Seicento per il re Carlo II d’Inghilterra. Ma anche gli abitanti della cittadina francese di Condom si attribuiscono la paternità del nome. Solo nel 1929 furono prodotti i primi preservativi in lattice. Per le donne devote alla prostituzione andava di moda fino a non molti decenni fa, l’uso della spugna, già utilizzata dall'antichità. Questo sistema meccanico per meglio impedire la fecondazione, veniva imbevuto di sostanze che si pensava potessero avere efficacia contro gli spermatozoi. Le spugne sono state di fatto utilizzate fino all'inizio del Novecento. Quini non molto tempo fa.


Diaframma

Verso la fine dell’Ottocento si utilizzavano soluzioni contenenti sublimato di mercurio che oltre a uccidere gli spermatozoi procurava danni gravi. Queste irrigazioni vaginali venivano praticate anche come rimedio contraccettivo occasionale non previsto. Poi si è anche usato il finocchietto, gli anelli, i sassi ed altri strumenti rudimentali fino ad arrivare anche alla spirale. La spirale è stata creata nel 1960, quando si scoprì che una piccola quantità di rame disattivava gli spermatozoi. Se poi volessimo affidarci ad uno dei più noti seduttori che ha vantato anni ed anni di esperienza sul campo, potremmo utilizzare il metodo di Casanova, ovvero "il limone". Giacomo Girolamo Casanova suggeriva di utilizzare un mezzo limone svuotato come rimedio contro le gravidanze, affidandosi in parte all'acidità dell’agrume, ed in parte alla protezione meccanica del sistema. In effetti questo rimedio di Casanova era un antenato del moderno diaframma.
Quello che appare certo è che da tempi molto lontani la sessualità è stato un argomento che ha interessato tutti, con le sue tematiche ed i suoi problemi. Sono trascorsi molti anni e probabilmente ne trascorreranno molti altri ancora, ma gli interessi ci saranno sempre. Questo è un dato confortevole. Per quanto riguarda la predilezione all'uso di uno o dell'altro metodo contraccettivo, ad ognuno il suo!

Commenti