Post

Visualizzazione dei post da gennaio, 2022

PERCHÉ LA TV SEMPRE ACCESA DI GIORNO

Immagine
Secondo gli esperti di psicologia, l'abitudine buona/cattiva di lasciare la tv sempre accesa durante il giorno, anche senza guardarla, rivela molto di più di una semplice necessità di distrazione. Molte persone hanno questa tendenza che da una prima valutazione potrebbe sembrare una semplice abitudine innocua, ma in realtà nasconde dinamiche psicologiche interessanti secondo gli esperti. La psicologia ci offre diverse spiegazioni riguardo a questo comportamento e le sue implicazioni sulla mente e sul benessere. Io ho cercato di approfondire l’argomento consapevole di essere uno che protende verso questo vezzo. In molti casi, questa abitudine è legata al desiderio di compagnia, soprattutto quando si è soli. L'essere umano è un animale sociale e, spesso, il silenzio può risultare opprimente o scomodo. In questi momenti, il piccolo schermo diventa un rumore di compagnia, creando un ambiente che dà la sensazione di non essere soli. Questo fenomeno è noto come solitudine sociale, ...

CI SONO ANCORA DISCRIMINAZIONI CONTRO LGBTQ?

Immagine
  Vengono ancora denunciati dati sulla discriminazione di genere nei confronti dei lavoratori che si dichiarano  LGBTQ+.  Negli Stati Uniti d’America, negli anni ottanta, è nato il movimento LGBTQ con la volontà di esprimere quel pensiero politico che contesta la logica etero e binaria secondo la quale i sessi esistenti sono soltanto due. Evidentemente ce ne sono di più.  Da qui il transgenderismo che è da considerarsi come un movimento politico/culturale che propone una visione dei sessi e dei generi fluida e che rivendica il diritto di ogni persona di situarsi in qualsiasi posizione intermedia fra gli estremi di maschio o femmina stereotipati, senza per questo dover subire discriminazione. Infatti pare che oggi essere maschi o femmine sia soltanto un estremismo. Ne sono passati di anni dalla nascita di quel movimento, e tutto ora, bene o male, sembra normale. Eppure c’è uno lo studio, pubblicato dal Williams Institute, che ha rivelato un dato inaspettato, ovve...

L’ETICA SULL’ALLEVAMETNO DEI POLPI

Immagine
I primi giorni dell’anno nuovo ascoltando il telegiornale,  dopo la conta dei feriti ed incidenti accaduti per i botti di fine anno, ho sentito una notizia che mi ha subito incuriosito. Si parlava del via al primo allevamento di polpi in Europa e mi sono subito chiesto perché lo dicessero al tg, perché l'apertura della prima acquacoltura di polpi in Europa facesse discutere, considerato che ce ne sono così tanti di allevamento di altro genere di animali anche di altri pesci.  Da subito mi sono chiesto perché con le altre specie animali lo accettiamo ed invece ora molti si chiedono se sia etico allevare questi animali considerati emotivi ed intelligenti? Tutto questo mi ha incuriosito e per questo mi sono documentato, in modo da farmi una mia più opinione più corretta. Gli esperti dicono che ci sono molti studi i quali dimostrano che il polpo è un animale molto intelligente decisamente atipico. Messi a confronto, nel regno animale, le teste pensanti condividono due peculiarità,...