Post

QUALI SONO GLI ANTIFIAMMATORI NATURALI

Immagine
Da ragazzino ricordo che mio nonno, custode di sapienza ed esperienza, mi invitava benevolmente ad assumere alcuni alimenti solitamente detestati dai più piccoli, dicendomi che erano molto salutari. Di alcuni affermava i raffinati principi antinfiammatori che io non sapevo cosa volesse significare. Però quei consigli tante volte ripetuti mi sono rimasti nella testa. La medicina ci viene in aiuto con farmaci mirati per sfiammare, seppur è bene ricordare di doversi rivolgere sempre al proprio medico per sapere qual è il modo giusto per assumerli. L'infiammazione può colpire in diverse parti del corpo come ad esempio una fastidiosa cervicale infiammata. Oggi mi sono informato meglio su quei consigli del nonno e riporto il risultato della mia ricerca su alcuni alimenti antinfiammatori che mangiamo comunemente per prevenire le infiammazioni. È sufficiente una dieta sana ed equilibrata che contenga questi alimenti considerati antinfiammatori naturali. AGLIO L’aglio è un alimento medicina

LE MIGLIORI RAZZE DI CANI DA DIFESA

Immagine
Qualche hanno fa ho deciso di prendere un cane ed ho scelto un pastore tedesco. Molti mi hanno chiesto se io abbia fatto la scelta pensando ad un cane da difesa. In realtà non l’ho scelto per quel motivo, ma in molte occasioni le domanda è stata generata pensando a quale cane come una razza alla quale affidarsi se si vuole scegliere una razza adeguata alla difesa.  Io sono felicissimo del mio cane, è una femmina dolcissima, ma di conseguenza ho fatto una ricerca sull’argomento. In questo post vi presento quello che è stato l’esito della ricerca tra internet e conoscenze dirette con esperti del settore. Ho scelto queste razze di cani da difesa le cui caratteristiche fisiche, di storia e selezione li rendono particolarmente adatti al ruolo di difesa della famiglia. Ma nonostante queste loro preziose doti, sono comunque cani che richiedono una certa esperienza, competenza di gestione e tanto amore seguito da responsabilità. DOBERMANN Il Dobermann è una di quelle razze di cane che sembra c

I FIGLI DI KAHLIL GIBRAN

Immagine
Ciò che non può mai venir meno nell’educazione ai figli è l’amore per la vita. Questo amore, questo attaccamento, è stato narrato anche da molti scrittori e poeti tra cui Kahlil Gibran, nel celebre brano I FIGLI. Il tutto nella complessità dell’essere genitori, la difficoltà di trovare un equilibrio tra l’affetto e l’esempio I FIGLI I vostri figli non sono figli vostri. Sono i figli e le figlie del desiderio che la vita ha di sé stessa. Essi non provengono da voi, ma attraverso di voi. E sebbene stiano con voi, non vi appartengono. Potete dar loro tutto il vostro amore, ma non i vostri pensieri. Perché essi hanno i propri pensieri. Potete offrire dimora ai loro corpi, ma non alle loro anime. Perché le loro anime abitano la casa del domani, che voi non potete visitare, neppure nei vostri sogni. Potete sforzarvi di essere simili a loro, ma non cercare di renderli simili a voi. Perché la vita non torna indietro e non si ferma a ieri. Voi siete gli archi dai quali i vo

L'EFFETTO COOLIDGE

Immagine
Solo di recente ho sentito parlare di effetto Coolidge come desiderio di nuovi partner, e quindi mi sono subito attivato nelle ricerche per capire di cosa si trattasse e che effetti provoca. Si tratta di comportamenti legati ad alcuni automatismi della mente che innescano cambiamenti anche nella coppia. E' un comportamento diffuso in gran parte dei mammiferi, dai topi agli esseri umani, in base al quale si tende a esprimere maggior appetito sessuale nei confronti di potenziali nuovi partner piuttosto che verso quelli con cui ci sono già consumati rapporti. A monte c'è un meccanismo biologico legato alla produzione di dopamina (sostanza che favorisce il desiderio) da parte dell'organismo, mentre il motivo primordiale risiede nel fatto che, in natura, l'unione di un soggetto con più partner garantisce una maggior diversità genetica della specie e quindi migliori opportunità di sopravvivenza. Questo termine viene usato sia in biologia che in psicologia per descrivere il fe

PARLARE AGLI ANIMALI NON E’ SBAGLIATO

Immagine
A me capita spesso, di vedere sempre più persone che parlano con i propri cani, oppure i gatti o altro, per lo meno con quelli che sono gli animali, considerati più domestici. I proprietari di un animale domestico si ritrovano spesso ad intavolare lunghe conversazioni con i loro amici quadrupedi. Cosa direbbe quell'animale se potesse parlare? Si tratta solitamente di quelli particolarmente innamorati del mondo Pet, anche se molta gente guarda loro con l’occhio storto. Altri considerano questi umani addirittura degli stupidi, e cercando in tutti i modi di farglielo capire, ma tranquilli, perché gli studi più recenti affermano che chi parla con i propri pelosi sono proprio le persone più intelligenti. In effetti esiste la conclamata antropomorfizzazione che è la capacità di parlare con i propri amici a quattro zampe e, quindi, di attribuire caratteristiche umane a oggetti inanimati, animali. In tutto ciò non vi è nulla di strano o preoccupante, si tratta semplicemente del bisogno di