Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2020

E’ VERO CHE IL VINO FA MALE ALLA SALUTE

Immagine
Da un po' di tempo sento dire che chi beve vino ha il cervello più piccolo. Anche un consumo moderato di alcol danneggia il cervello e aumenta il rischio di tumori. Si pensa addirittura di scrivere sulle etichette del vino, che fa male alla salute, sviluppa di alcuni tipi di cancro, tra cui quello al colon e al seno.  In molti hanno replicato. Il vino è una delle più grandi passioni degli italiani. Stando agli ultimi dati il vino cattura e appassiona circa 9 italiani su 10, prendendo sempre più piede anche nelle fasce giovani. In pratica la rivoluzione della conoscenza ha sfatato il vecchio mito secondo il quale bere vino in dose moderata è un toccasana per il cuore. Però pare che mentre il Parlamento europeo, sulla spinta dei produttori di alcolici, ha reintrodotto, tra le critiche della comunità oncologica, l’idea che un consumo moderato di alcol possa non essere nocivo, gli studi confermano che non esistono dosaggi sicuri nemmeno per il cuore. Secondo le mie ricerche, e le numer

Associato

COME PRENDERE LA PATENTE DA PRIVATISTA

Immagine
  Una volta maggiorenni uno dei primi desideri, simboli di libertà e indipendenza, è il conseguimento della patente di guida. Per certi questo desiderio si manifesta già al raggiungimento dell’età minima per la patente di guida modello A. Infatti a ll’età di 16 anni può già giungere il desiderato momento in cui poter richiedere la patente A1, la patente che consente di guidare motocicli fino a 125cc di cilindrata, segnando quindi un salto di qualità dal “cinquantino” che si è autorizzati a guidare, previo ottenimento della patente AM, a partire dai 14 anni.  Per chi vuole scegliere la linea di conseguimento non classica vi è la possibilità di prendere la patente da privatista. La patente tramite la scuola guida vuol dire esborso economico, tra autoscuola, guide, agenzie e tasse. Da privatista, è possibile risparmiare alcune centinaia di euro attraverso delle procedure abbastanza semplici. Per ottenere il permesso di guida è necessario superare prima l’esame di teoria e dopo quello di p

COME RIMUOVERE UN CALLO

Immagine
  Problema, sul piede si sono formati ispessimenti della pelle, dolorosi e fastidiosi oltre che inestetici. Non ci dovrebbero essere dubbi probabilmente sono calli o duroni. Solitamente si formano sul piede quando si cammina molto e male, ma non è raro che i calli compaiono, ad esempio, anche sulle mani.   Si parla di calli e duroni perché vi è differenza tra loro anche se spesso vengono confusi o scambiati, mentre in realtà si tratta di condizioni che presentano delle differenze e caratteristiche differenti. I duroni sono più piccoli dei calli e sono caratterizzati da una zona centrale dura, circondata da pelle infiammata, tendono a svilupparsi su varie zone dei piedi che non sopportano pesi. I calli solo raramente sono dolorosi e tendono a svilupparsi sulla pianta dei piedi, tipicamente sotto i talloni, sui palmi delle mani o sulle ginocchia. Normalmente sono più grandi dei duroni. A me personalmente sono capitati gli uni e gli altri ed è molto fastidioso oltre che doloroso. Questo