Post

Visualizzazione dei post da maggio, 2021

E’ VERO CHE IL VINO FA MALE ALLA SALUTE

Immagine
Da un po' di tempo sento dire che chi beve vino ha il cervello più piccolo. Anche un consumo moderato di alcol danneggia il cervello e aumenta il rischio di tumori. Si pensa addirittura di scrivere sulle etichette del vino, che fa male alla salute, sviluppa di alcuni tipi di cancro, tra cui quello al colon e al seno.  In molti hanno replicato. Il vino è una delle più grandi passioni degli italiani. Stando agli ultimi dati il vino cattura e appassiona circa 9 italiani su 10, prendendo sempre più piede anche nelle fasce giovani. In pratica la rivoluzione della conoscenza ha sfatato il vecchio mito secondo il quale bere vino in dose moderata è un toccasana per il cuore. Però pare che mentre il Parlamento europeo, sulla spinta dei produttori di alcolici, ha reintrodotto, tra le critiche della comunità oncologica, l’idea che un consumo moderato di alcol possa non essere nocivo, gli studi confermano che non esistono dosaggi sicuri nemmeno per il cuore. Secondo le mie ricerche, e le numer

Associato

POESIA EROTICA D’AUTORE ALDA MERINI

Immagine
  Alda Merini Il suo sperma bevuto dalle mie labbra era la comunione con la terra. Bevevo con la mia magnifica  esultanza guardando i suoi occhi neri che fuggivano come gazzelle. E mai coltre fu più calda e lontana e mai fu più feroce il piacere dentro la carne. Ci spezzavamo in due come il timone di una nave che si era aperta per un lungo viaggio. Avevamo con noi i viveri per molti anni ancora i baci e le speranze e non credevamo più in Dio perché eravamo felici. Una poesia erotica decisamente dichiarata, per alcuni marcante il porno e blasfemo. Porno perché non va nascosto che la Merini usa un  linguaggio decisamente esplicito  in questi versi che celebrano l’amore col suo bello dagli  occhi neri fuggenti come le gazzelle . Una poesia blasfema perché paragona l’atto sessuale ad  un sacramento,  rinnegando il  bisogno di Dio. Qui g li amanti sono talmente felici da non averne più alcun bisogno. Nonostante la fama dell’autrice questa poesia è forse priva di notorietà perché s’imbatte

QUANTO TEMPO DEVE DORMIRE IL CANE?

Immagine
A volte vedo il mio cane che dorme molto tempo e non mi sono mai preoccupato per questo, invece ho notato altri proprietari di cani che si sono allarmano in modo significativo a causa dei loro cani per passano molto tempo a dormire. Per capire se fossi io poco attento o gli altri molto apprensivi mi sono voluto documentare. Cosa succede quando il cane dorme?   In merito mi ricordo quel detto che recita “non svegliare il cane che dorme”. I cani hanno generalmente bisogno di più ore di sonno rispetto all’uomo. Il sonno è importante, per tutti e ad ogni età, quindi anche al cane ne serve di tempo da dedicare al sonno. Controllare il sonno del proprio cane e garantirgli un riposo soddisfacente è fondamentale per il suo benessere fisico e mentale. Il sonno dell’animale presenta delle caratteristiche diverse da quelle del sonno umano, per esempio, la percentuale del sonno Rem nel cane occupa solo il 10% del sonno contro il 25% di quello dell’uomo e ciò rende necessario, per il cane, passare

HO FAME DELLA TUA BOCCA DI PABLO NERUDA

Immagine
  In questa poesia viene trattato l’amore sentimentale, carnale, giornaliero, completo in tutto il suo splendore. Si parla di condivisione e non privazione.  HO FAME DELLA TUA BOCCA Ho fame della tua bocca, della tua voce, dei tuoi capelli e vado per le strade senza nutrirmi, silenzioso, non mi sostiene il pane, l’alba mi sconvolge, cerco il suono liquido dei tuoi piedi nel giorno. Sono affamato del tuo riso che scorre, delle tue mani color di furioso granaio, ho fame della pallida pietra delle tue unghie, voglio mangiare la tua pelle come mandorla intatta. Voglio mangiare il fulmine bruciato nella tua bellezza, il naso sovrano dell’aitante volto, voglio mangiare l’ombra fugace delle tue ciglia e affamato vado e vengo annusando il crepuscolo, cercandoti, cercando il tuo cuore caldo come un puma nella solitudine di Quitratúe.  Nell’anno 1933 fu pubblicato un canzoniere erotico e amoroso che raccoglie testi che risalgono a dieci anni prima. Ogni verso rivela