Post

Visualizzazione dei post da giugno, 2018

E’ VERO CHE IL VINO FA MALE ALLA SALUTE

Immagine
Da un po' di tempo sento dire che chi beve vino ha il cervello più piccolo. Anche un consumo moderato di alcol danneggia il cervello e aumenta il rischio di tumori. Si pensa addirittura di scrivere sulle etichette del vino, che fa male alla salute, sviluppa di alcuni tipi di cancro, tra cui quello al colon e al seno.  In molti hanno replicato. Il vino è una delle più grandi passioni degli italiani. Stando agli ultimi dati il vino cattura e appassiona circa 9 italiani su 10, prendendo sempre più piede anche nelle fasce giovani. In pratica la rivoluzione della conoscenza ha sfatato il vecchio mito secondo il quale bere vino in dose moderata è un toccasana per il cuore. Però pare che mentre il Parlamento europeo, sulla spinta dei produttori di alcolici, ha reintrodotto, tra le critiche della comunità oncologica, l’idea che un consumo moderato di alcol possa non essere nocivo, gli studi confermano che non esistono dosaggi sicuri nemmeno per il cuore. Secondo le mie ricerche, e le numer

Associato

COME USCIRE DA UNA STORIA SBAGLIATA

Immagine
Una storia importante tra due persone può iniziare a qualsiasi età ed in qualsiasi momento della vita, ma la probabilità che duri in eterno penso sia piuttosto scarsa. Però penso anche bonariamente che a qualcuno accade. Generalmente molte storie importanti iniziano da giovani perché si vede nell'altro qualcuno di sensibile, intelligente, attento, responsabile, qualcuno con cui condividere le cose importanti quelle che contano.  A volte le storie iniziano per caso, quando in realtà non si cerca niente, ma chissà perché poi si cambia rotta e si rimane vicini a qualcuno per tanti anni. Poi iniziano ad arrivare i grandi problemi, e i momenti difficili come la perdita di un genitore, una malattia complicata, l’educazione dei figli, la necessità del successo, le angosce gli insuccessi. Poi arriva la crisi esistenziale, più spesso nelle donne, scattano nuovi interessi e si passa al tradimento. Viene spezzata quella fiducia cieca che si aveva nell'altro e lì, davanti, si p

IL MONDO INTERIORE RIFLETTE QUELLO ESTERIORE

Immagine
Ognuno di noi è profondamente consapevole di ciò che realmente ed intimamente conosce nel suo profondo. Questo è un concetto in cui io credo ci si possa rispecchiare chiunque, perché fuori non vi è altro che quello che è presente dentro. Su questa prospettiva si basa una grande logica di vita.  Per dirlo con parole più semplici, tutto quello che riesci a vedere e che ti circonda e circoscrive la tua esistenza, è come uno specchio che sta mostrando, in quel momento, quello che si trova dentro di te. Ritenere questo concetto valido può, in molti casi, fare molta paura. Non vi è dubbio alcuno, per me,  su queste concetto molto complesso, che ha vari spunti di lettura, eppure molte persone appaiono significatamene confuse quando si parla del fatto che il mondo esteriore, altro non è, che un riflesso di quello interiore. Questa parte di te è composta dai pensieri, dalle emozioni, dai principi, dalle tue convinzioni rispetto a te stesso. Il tuo io mostra la tua realtà esterna, affinch

E’ MEGLIO LAVORARE DI MEMO

Immagine
E’ una buona notizia per tutti, soprattutto per chi vuole approfittarne, il risultato di uno studio eseguito da The Lancet quale afferma che lavorare più di 55 ore alla settimana aumenta il rischio di malattie del cuore, quindi, meglio mantenersi al di sotto di questa preoccupante soglia.  Lo hanno dimostrato gli esperti che esagerare con gli sforzi lavorativi si mette in crisi il corpo, la mente e anche le relazione con gli altri, che alla lunga ne risentono certamente in qualità. E’ necessario ridimensionare gli impegni profusi nel lavoro altrimenti vi è un serio pericolo di ritrovarsi immersi, per lo meno, in situazione di forte ansia, oltre a rapporti disastrati, una probabile separazione alle porte e figli che diventano sconosciuti. In ultima ratio ci si potrebbe anche ritrovare, in assurdo, licenziato e quindi senza più neanche il lavoro in quanto esagerare riduce la produttività, un po’ perché ci si ammala di più, ma anche perché a furia di tirare la corda il cervello bruc

PERCHÉ SCEGLIERE UN GATTO CERTOSINO

Immagine
Il gatto Certosino, è un formidabile micio di grosse dimensioni sulle quali origini vi sono opinioni controverse. Secondo alcuni sarebbero comparsi in Europa nel XII secolo, provenienti  dall'area  geografica della Turchia e dell’Iran e della Siria. E’ una delle razze feline più antiche, in quanto, a partire dal XVI secolo, si faceva menzione di gatti blu-grigi che vivevano in Francia, tanto che  nel 1723 Jacques Savary Des Bruslons citò il gatto Certosino nel Dizionario Internazionale del Commercio. Il certosino è stato allevato, in epoca moderna, a partire dagli anni trenta da due signore francesi, le sorelle Léger che iniziarono ad allevare dei gatti blu che erano numerosi a Belle Ile en Mer, un'isola francese dell'Atlantico. Pochi anni dopo la loro gatta Nora fu dichiarata all'esposizione di Parigi, il più bel gatto Certosino del mondo. Nello stesso periodo si è sviluppato un allevamento di gatti blu nella zona del massiccio centrale francese ed erano decisa

CHE COSA RENDE SEXY

Immagine
E’ bellissimo, è bellissima. Magari quel complimento detto da quella persona fosse rivolto a noi. A chi non piace ricevere un complimento? Alcuni lo sostengono, ma mentono spudoratamente. Un complimento ricevuto anche da una persona che non sopportiamo può riempire di gioia e soddisfazione.  Questa è la dimostrazione che l’aspetto esteriore nella nostra vita conta, anche se non vogliamo ammetterlo e conta pure parecchio. D’altra parte l’abito non fa il monaco, ma qualcuno sostiene che se sei un cesso fuori lo sei pure dentro. Quindi! A nessuno piace essere brutto. Per questo sta prendendo piede, moltissimo, l’estetica.   Ma in definitiva che cosa è la bellezza? Essere sexy, piaccia o no, è una caratteristica individuale non strettamente legata alla bellezza oggettiva. Si può avere un viso perfetto da far provare invidia a chiunque ed essere totalmente privo di sensualità. Così come al contrario è possibile non incarnare i canoni tradizionali della bellezza e avere una sensu

IL MISTERO DELLA VAGINA E DEL SESSO

Immagine
Da quando ho memoria per ricordare, tutti hanno sempre parlato spesso delle donne. Uomini e donne. Chi né ha parlato per lodarle, chi per criticarle, chi ha parlato dei loro pregi, chi dei difetti, che delle loro teste, chi dei loro corpi. I commenti in ogni modo non sono mai mancati soprattutto sul corpo femminile ed in particolare su alcuni loro dettagli. Uno fra questi, senza dubbio, è la loro vagina. Probabilmente è la parte del corpo femminile più citata, ma probabilmente quella meno compresa dall'uomo. E non solo dall'uomo. Chi in effetti conosce bene come è fatta una vagina? E' tanto vero che tutti ne parlano che ha assunto nei tempi tanti nomignoli oltre quello di vagina, ad esempio vulva, passerina, fica, fessa, patata, topa, sorca, gnocca, o come diceva simpaticamente il noto attore Albanese "u Pilu" e potremmo continuare con l'elenco. La domanda andrebbe rivolta a uomini e donne. Soprattutto agli uomini che credono di essere esperti, ma