Post

Visualizzazione dei post da marzo, 2022

QUALI SONO GLI ANTIFIAMMATORI NATURALI

Immagine
Da ragazzino ricordo che mio nonno, custode di sapienza ed esperienza, mi invitava benevolmente ad assumere alcuni alimenti solitamente detestati dai più piccoli, dicendomi che erano molto salutari. Di alcuni affermava i raffinati principi antinfiammatori che io non sapevo cosa volesse significare. Però quei consigli tante volte ripetuti mi sono rimasti nella testa. La medicina ci viene in aiuto con farmaci mirati per sfiammare, seppur è bene ricordare di doversi rivolgere sempre al proprio medico per sapere qual è il modo giusto per assumerli. L'infiammazione può colpire in diverse parti del corpo come ad esempio una fastidiosa cervicale infiammata. Oggi mi sono informato meglio su quei consigli del nonno e riporto il risultato della mia ricerca su alcuni alimenti antinfiammatori che mangiamo comunemente per prevenire le infiammazioni. È sufficiente una dieta sana ed equilibrata che contenga questi alimenti considerati antinfiammatori naturali. AGLIO L’aglio è un alimento medicina

IL CORAGGIO DI VINCERE LA PAURA

Immagine
Ci sono persone che hanno paura ed altri che preferiscono mentire a se stessi e agli altri. Tutti hanno paura di qualcosa, tante cose fanno paura a molti, e provare paura in alcune situazioni è positivo perché ci tiene lontani dal pericolo e quindi più al sicuro. Anche la paura di fallire può essere uno stimolo per spronarci a fare bene il nostro compito, come può essere anche un impedimento a farlo. Dipende da quello che si prova dall’intensità della sensazione. Ma se ci penso che cos’è la paura, quali sono i tipi di paure più frequenti, e come superarla? Molti di noi vivono in un costante stato di allarme, ma a volte è naturale, e anche conveniente, provare paura. È un’emozioni profonda ed è anche il motivo per cui specie come la nostra sono sopravvissute nel tempo ed oggi siamo qui. Pensione anche all'ultima pandemia del Coronavirus. I pericoli percepiti sono cambiati nel tempo e diventati altri, ma ritengo che si possa imparare a gestire meglio le proprie paure da quelle genera