Post

Visualizzazione dei post da marzo, 2022

DE BREVITATE VITAE DI LUCIO ANNEO SENECA

Immagine
Lucio Anneo Seneca ha spesso fatto riflessioni sul tempo che inesorabilmente passa e sull’uso che ne facciamo, attribuendo il valore all’esistenza. Ritenuto uno degli intellettuali più lucidi dell’antichità. Nella sua opera “De brevitate vitae” Seneca affronta un paradosso apparentemente moderno: l’uomo sembra non avere mai abbastanza tempo, eppure spreca gran parte della sua vita in quello che è superfluo, inutile e illusorio. Ed io in questa considerazione mi ci ritrovo pienamente. Lucio Annéo Seneca nasce il 21 maggio dell’anno 4 a.c. a Cordoba, capitale della Spagna Betica, una delle più antiche colonie romane fuori del territorio italico. Si era trasferito a Roma negli anni del principato di Augusto: appassionato all'insegnamento dei retori, divenne assiduo frequentatore delle sale di declamazione. Sposò in giovane età una donna di nome Elvia da cui ebbe tre figli. Lucio Anneo Seneca: il desiderio del futuro, il disgusto del presente per poi provare rimpianto per il passato Se...

IL CORAGGIO DI VINCERE LA PAURA

Immagine
Ci sono persone che hanno paura ed altri che preferiscono mentire a se stessi e agli altri. Tutti hanno paura di qualcosa, tante cose fanno paura a molti, e provare paura in alcune situazioni è positivo perché ci tiene lontani dal pericolo e quindi più al sicuro. Anche la paura di fallire può essere uno stimolo per spronarci a fare bene il nostro compito, come può essere anche un impedimento a farlo. Dipende da quello che si prova dall’intensità della sensazione. Ma se ci penso che cos’è la paura, quali sono i tipi di paure più frequenti, e come superarla? Molti di noi vivono in un costante stato di allarme, ma a volte è naturale, e anche conveniente, provare paura. È un’emozioni profonda ed è anche il motivo per cui specie come la nostra sono sopravvissute nel tempo ed oggi siamo qui. Pensione anche all'ultima pandemia del Coronavirus. I pericoli percepiti sono cambiati nel tempo e diventati altri, ma ritengo che si possa imparare a gestire meglio le proprie paure da quelle genera...