Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2021

DE BREVITATE VITAE DI LUCIO ANNEO SENECA

Immagine
Lucio Anneo Seneca ha spesso fatto riflessioni sul tempo che inesorabilmente passa e sull’uso che ne facciamo, attribuendo il valore all’esistenza. Ritenuto uno degli intellettuali più lucidi dell’antichità. Nella sua opera “De brevitate vitae” Seneca affronta un paradosso apparentemente moderno: l’uomo sembra non avere mai abbastanza tempo, eppure spreca gran parte della sua vita in quello che è superfluo, inutile e illusorio. Ed io in questa considerazione mi ci ritrovo pienamente. Lucio Annéo Seneca nasce il 21 maggio dell’anno 4 a.c. a Cordoba, capitale della Spagna Betica, una delle più antiche colonie romane fuori del territorio italico. Si era trasferito a Roma negli anni del principato di Augusto: appassionato all'insegnamento dei retori, divenne assiduo frequentatore delle sale di declamazione. Sposò in giovane età una donna di nome Elvia da cui ebbe tre figli. Lucio Anneo Seneca: il desiderio del futuro, il disgusto del presente per poi provare rimpianto per il passato Se...

CON LA PAZIENZA LE COSE BELLE ACCADONO

Immagine
  Chi di speranza vive disperato muore è uno di quei proverbi che non mi è mai piaciuto, seppure ha una sua logica. Preferisco pensare che la pazienza è una grande virtù, quella qualità di chi è capace di accettare gli imprevisti, i contrattempi, le difficoltà e la sofferenza, per andare avanti con animo sereno. Certo è terribile vivere con l’incertezza di non sapere quando avverrà ciò che tanto si aspetta, ma non bisogna stancarsi di aspettare perché la meritata ricompensa prima di arrivare, attende sempre che voi l’aspettiate. La pazienza è l’aspettativa calma, una sorta di pausa dei desideri che oggi non è uno dei punti di forza della società moderna, che al contrario, mostra sempre insoddisfazione e insofferenza. Ma proprio l’impazienza impedisce di godere di ciò che si ha, avendo sempre i pensieri fissi sul futuro e su ciò che non si ha. La pazienza non ci fa abbandonare ai sensi, bensì ci fa sbattere contro l’angoscia. Le persone pazienti invece sono capaci di godersi il...

IL GUSTO ANANAS CONTRO I GONFIORI

Immagine
  L’ananas è il re indiscusso dei frutti tropicali dalle mille risorse e tanti effetti benefici sul corpo e salute. Appartiene alla famiglia delle Bromeliacee, originario delle zone del Sud America e conosciuto fin dall'antichità dalle popolazioni come i Maya e gli Atzechi, fino ad essere importato in Europa da Cristoforo Colombo e attualmente è diffuso in tutto il mondo.    Un digestivo snellente, e dunque forte alleato della pancia piatta  tanto ambita. Diuretico e antinfiammatorio, utile anche contro i ristagni e gli edemi. Insomma l’antidoto giusto contro qualunque gonfiore, questo frutto tropicale, ha una scorza abbastanza resistente che custodisce una tenera polpa soda, gialla e succosa, che è una vera miniera di vitamine e minerali. Il solo frutto pieno di bromelina, un enzima che si trova specialmente nel “cuore” della polpa e nel gambo e che agevola i processi digestivi, specialmente quando mangiamo proteine o carboidrati. Per questo il f...