Post

Visualizzazione dei post da giugno, 2023

QUALI SONO GLI ANTIFIAMMATORI NATURALI

Immagine
Da ragazzino ricordo che mio nonno, custode di sapienza ed esperienza, mi invitava benevolmente ad assumere alcuni alimenti solitamente detestati dai più piccoli, dicendomi che erano molto salutari. Di alcuni affermava i raffinati principi antinfiammatori che io non sapevo cosa volesse significare. Però quei consigli tante volte ripetuti mi sono rimasti nella testa. La medicina ci viene in aiuto con farmaci mirati per sfiammare, seppur è bene ricordare di doversi rivolgere sempre al proprio medico per sapere qual è il modo giusto per assumerli. L'infiammazione può colpire in diverse parti del corpo come ad esempio una fastidiosa cervicale infiammata. Oggi mi sono informato meglio su quei consigli del nonno e riporto il risultato della mia ricerca su alcuni alimenti antinfiammatori che mangiamo comunemente per prevenire le infiammazioni. È sufficiente una dieta sana ed equilibrata che contenga questi alimenti considerati antinfiammatori naturali. AGLIO L’aglio è un alimento medicina

IL FIGLIO DI PABLO NERUDA

Immagine
  Una delle più belle poesie dedicate ai figli e non ad amanti o muse ideali. Quello che è l’amore vero totalmente irrazionale che sconfina nel mistero profondo della vita. I figli che sono nucleo originario di un amore profondo della vita come ci ricorda l’autore rispondendo, da padre, all’enigmatica domanda: “Sai da dove vieni?”.   Il figlio di Pablo Neruda Sai da dove vieni? … vicino all’acqua d’inverno io e lei sollevammo un rosso fuoco consumandoci le labbra baciandoci l’anima, gettando al fuoco tutto, bruciandoci la vita. Così venisti al mondo. Ma lei per vedermi e per vederti un giorno attraversò i mari ed io per abbracciare il suo fianco sottile tutta la terra percorsi, con guerre e montagne, con arene e spine. Così venisti al mondo. Da tanti luoghi vieni, dall’acqua e dalla terra, dal fuoco e dalla neve, da così lungi cammini verso noi due, dall’amore che ci ha incatenati, che vogliamo sapere come sei, che ci dici, perché tu sai di più del mon