Post

Visualizzazione dei post da dicembre, 2019

FEMMINICIDIO E LE DINAMICHE DELLA COPPIA

Immagine
Disparità Economica e violenza, una relazione da comprendere sulle diverse classi sociali. Il fenomeno del femminicidio in Italia, purtroppo, è una tragica realtà che continua a scuotere le coscienze e mette in evidenza le dinamiche di violenza nelle relazioni di coppia. I casi in cui uomini, spesso partner o ex partner, uccidono le loro compagne perché accecati dalla rabbia o dall'incapacità di accettare una separazione sono dolorosamente frequenti, tuttavia, a mio parere un'analisi più approfondita rivela che i casi di femminicidio emergono con maggiore frequenza tra le fasce economicamente più deboli, toccando raramente le coppie appartenenti alle classi benestanti. Allora mi domando quanto è vero che questi atti di violenza sono frutto di una cultura patriarcale ancora radicata e della mancanza di controllo sulle proprie emozioni? Sono inaccettabili e devono essere condannati senza esitazione, però. Per affrontare in maniera onesta e completa il problema delle relazioni tos...

FARE O NON LA STERILIZZAZIONE

Immagine
Io ho il mio cane, un bel pastore tedesco di sesso femminile e fin da quando l’ho presa, alla mia prima esperienza con un animale, molti mi hanno sempre chiesto se avessi l’intenzione di sterilizzarla. Dicono che per motivi di salute del cane è preferibile farlo. Per questo tipo di intervento ho scoperto che esiste la laparoscopia, che serve per asportare le ovaie della femmina, riduce al minimo il trauma per i tessuti ed inoltre accelera la convalescenza, ma io sono tendenzialmente contrario a tutto ciò. La sterilizzazione consiste nell'asportazione delle ovaie e talvolta viene utilizzato il termine castrazione, sebbene sia un termine più comunemente usato per i cuccioli maschi, con l'effetto della non riproduttività dell'animale.  Il parere comune è che la sterilizzazione di una femmina presenta molti aspetti positivi, ma è importante essere a conoscenza di tutti gli aspetti che ne derivano. Il cucciolo viene sottoposto dal medico veterinario ad un intervento chirurg...

SESSO. CHE COSA E’ NORMALE?

Immagine
Che cosa è normale è una bella domanda, ma non ho una bella risposta. Molti additano le varie sfumature di normalità alla discriminazione. Il concetto di “normalità” viene usato con molta  frequenza e in modo indiscriminato nella nostra società su ogni tema. Sentiamo sempre dire che certe cose o certi comportamenti sono o non sono normali. Ma proprio definire il concetto di normalità diventa complicato da un lato e pericoloso sotto tante connotazioni ad esso associato.  Molto più semplice confondere la normalità con il concetto di strano o bizzarro.  Di solito l’attribuzione di una anormalità su qualcuno è seguito da pregiudizi in qualche modo negativi e questo vale per tutto ma anche per il sesso. Anche qui ci sono cose considerate normali ed altre no e chissà chi è in torto e chi nella ragione, se mai fosse possibile stabilirlo. Se si parla di sesso è un po' come parlare di gusti in fatto di cibo, ci sono tanti aspetti e preferenze tutte diverse tra l...

QUALE COLLARE SCEGLIERE

Immagine
Il collare per il nostro cane . La vita di noi essere umani si è legata sempre più a quella dei nostri cari animali. La percentuale è in continua crescita, infatti, circa un italiano su quattro possiede un animale di compagnia e naturalmente il cane è quello più scelto. Questi sono i dati forniti da una ricerca dell’Eurispes, seppure le varietà degli animali tenuti in casa sono tantissime, anche quelle impensabili.  Il cane, ed io ne ho uno, è l’animale probabilmente più empatico, che dimostra di essere capace di sentimenti profondi verso l’uomo. Probabilmente il motivo più comune di questa convivenza, uomo cane, è l’amore incondizionato dell'animale nei confronti del proprietario e dei suoi familiari, essere viventi che non giudicano né la personalità né l'aspetto delle persone. Una delle fasi più lieta della loro giornata è senz'altro quella della passeggiata, che è opportuno svolgere in un certo modo per il rispetto di tutti. L’accessorio principe di questa attivit...