Post

Visualizzazione dei post da agosto, 2023

PERCHÉ LA TV SEMPRE ACCESA DI GIORNO

Immagine
Secondo gli esperti di psicologia, l'abitudine buona/cattiva di lasciare la tv sempre accesa durante il giorno, anche senza guardarla, rivela molto di più di una semplice necessità di distrazione. Molte persone hanno questa tendenza che da una prima valutazione potrebbe sembrare una semplice abitudine innocua, ma in realtà nasconde dinamiche psicologiche interessanti secondo gli esperti. La psicologia ci offre diverse spiegazioni riguardo a questo comportamento e le sue implicazioni sulla mente e sul benessere. Io ho cercato di approfondire l’argomento consapevole di essere uno che protende verso questo vezzo. In molti casi, questa abitudine è legata al desiderio di compagnia, soprattutto quando si è soli. L'essere umano è un animale sociale e, spesso, il silenzio può risultare opprimente o scomodo. In questi momenti, il piccolo schermo diventa un rumore di compagnia, creando un ambiente che dà la sensazione di non essere soli. Questo fenomeno è noto come solitudine sociale, ...

L'EFFETTO COOLIDGE

Immagine
Solo di recente ho sentito parlare di effetto Coolidge come desiderio di nuovi partner, e quindi mi sono subito attivato nelle ricerche per capire di cosa si trattasse e che effetti provoca. Si tratta di comportamenti legati ad alcuni automatismi della mente che innescano cambiamenti anche nella coppia. E' un comportamento diffuso in gran parte dei mammiferi, dai topi agli esseri umani, in base al quale si tende a esprimere maggior appetito sessuale nei confronti di potenziali nuovi partner piuttosto che verso quelli con cui ci sono già consumati rapporti. A monte c'è un meccanismo biologico legato alla produzione di dopamina (sostanza che favorisce il desiderio) da parte dell'organismo, mentre il motivo primordiale risiede nel fatto che, in natura, l'unione di un soggetto con più partner garantisce una maggior diversità genetica della specie e quindi migliori opportunità di sopravvivenza. Questo termine viene usato sia in biologia che in psicologia per descrivere il fe...