Post

Visualizzazione dei post da marzo, 2023

DE BREVITATE VITAE DI LUCIO ANNEO SENECA

Immagine
Lucio Anneo Seneca ha spesso fatto riflessioni sul tempo che inesorabilmente passa e sull’uso che ne facciamo, attribuendo il valore all’esistenza. Ritenuto uno degli intellettuali più lucidi dell’antichità. Nella sua opera “De brevitate vitae” Seneca affronta un paradosso apparentemente moderno: l’uomo sembra non avere mai abbastanza tempo, eppure spreca gran parte della sua vita in quello che è superfluo, inutile e illusorio. Ed io in questa considerazione mi ci ritrovo pienamente. Lucio Annéo Seneca nasce il 21 maggio dell’anno 4 a.c. a Cordoba, capitale della Spagna Betica, una delle più antiche colonie romane fuori del territorio italico. Si era trasferito a Roma negli anni del principato di Augusto: appassionato all'insegnamento dei retori, divenne assiduo frequentatore delle sale di declamazione. Sposò in giovane età una donna di nome Elvia da cui ebbe tre figli. Lucio Anneo Seneca: il desiderio del futuro, il disgusto del presente per poi provare rimpianto per il passato Se...

IL VALORE DELL’ONESTÀ

Immagine
Cercando di documentarmi in modo corretto, ho scoperto che il termine onestà deriva dal latino “honestas” ed è un aspetto del carattere morale che connota attributi positivi e virtuosi delle persone come l'integrità, la veridicità e la franchezza di condotta, insieme all'assenza di bugie, inganni o furti. L'onestà implica anche l'essere degni di fiducia, leali, giusti e sinceri. Ho imparato anche, quindi, che forse non ci sono onesti.  Anzi, a guardarmi in giro, ho quasi l'impressione che la maggior parte delle persone abbia dimenticato e forse mai conosciuto il valore di questa parola. Un tempo i disonesti erano quasi emarginati e additati, oggi sembra quasi che, nella vita ordinaria, questo concetto sia sempre meno gradito e considerato probabilmente antiquato, quello che conta è il successo e quanto ti puoi permettere di spendere. Come se, attraverso l'onestà, fosse impossibile, ottenere anche il successo. Molte persone, soprattutto fra i più giovani credon...