Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2022

DE BREVITATE VITAE DI LUCIO ANNEO SENECA

Immagine
Lucio Anneo Seneca ha spesso fatto riflessioni sul tempo che inesorabilmente passa e sull’uso che ne facciamo, attribuendo il valore all’esistenza. Ritenuto uno degli intellettuali più lucidi dell’antichità. Nella sua opera “De brevitate vitae” Seneca affronta un paradosso apparentemente moderno: l’uomo sembra non avere mai abbastanza tempo, eppure spreca gran parte della sua vita in quello che è superfluo, inutile e illusorio. Ed io in questa considerazione mi ci ritrovo pienamente. Lucio Annéo Seneca nasce il 21 maggio dell’anno 4 a.c. a Cordoba, capitale della Spagna Betica, una delle più antiche colonie romane fuori del territorio italico. Si era trasferito a Roma negli anni del principato di Augusto: appassionato all'insegnamento dei retori, divenne assiduo frequentatore delle sale di declamazione. Sposò in giovane età una donna di nome Elvia da cui ebbe tre figli. Lucio Anneo Seneca: il desiderio del futuro, il disgusto del presente per poi provare rimpianto per il passato Se...

NATO NEL SEGNO DELL’ACQUARIO

Immagine
Qua voglio essere sincero, se mi fermo a riflettere su come sono, devo ammettere a me stesso che ho più di una personalità, magari non un puzzle di anime che si si incastrano tra di loro, ma almeno un paio di aspetti che rendono difficile e poco comprensibile il mio modo di essere.  A rincuorarmi mi ripeto la famosa citazione di Luigi Pirandello: “Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti“. Almeno mi dico di non essere l’unico, non essere l’unico ad identificarsi in un profilo preciso, questo vuol dire che mi reputo abbastanza realista. Ci sono momenti in cui non mi piace pensare al futuro, e mi concentro di più sul vivere il presente, mentre in altri casi vado più a fondo, quindi non so se devo reputarmi come un impulsivo oppure no. Di certo so che sono pentito di una buona parte di scelte sbagliate che ho fatto, ma chi non ha mai sbagliato? Chi non ha mai preso scelte inadatte per pagarne poi le spese a vita? Un contrasto di ...