Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2019

E’ VERO CHE IL VINO FA MALE ALLA SALUTE

Immagine
Da un po' di tempo sento dire che chi beve vino ha il cervello più piccolo. Anche un consumo moderato di alcol danneggia il cervello e aumenta il rischio di tumori. Si pensa addirittura di scrivere sulle etichette del vino, che fa male alla salute, sviluppa di alcuni tipi di cancro, tra cui quello al colon e al seno.  In molti hanno replicato. Il vino è una delle più grandi passioni degli italiani. Stando agli ultimi dati il vino cattura e appassiona circa 9 italiani su 10, prendendo sempre più piede anche nelle fasce giovani. In pratica la rivoluzione della conoscenza ha sfatato il vecchio mito secondo il quale bere vino in dose moderata è un toccasana per il cuore. Però pare che mentre il Parlamento europeo, sulla spinta dei produttori di alcolici, ha reintrodotto, tra le critiche della comunità oncologica, l’idea che un consumo moderato di alcol possa non essere nocivo, gli studi confermano che non esistono dosaggi sicuri nemmeno per il cuore. Secondo le mie ricerche, e le numer

Associato

MODELLO DI RELAZIONE. SE LEI E’ PIU’ GRANDE DI LUI

Immagine
I tempi sono in continua evoluzione e tante cose sono già cambiate così come molte altre si stanno modificando. Tra i tanti fenomeni ne ho visto un altro in crescita. E’ pieno di donne che intrattengono una relazione dove sono più grandi  rispetto ai loro partner. Soprattutto negli ambienti dei vip. La differenza di età in amore Ã¨ un tema che spaventa molte coppie, ma chissà se poi è davvero così importante? Probabilmente, all'inizio va sempre tutto a gonfie vele. Ma con il passare degli anni, dicono alcuni, qualcosa potrebbe scricchiolare. E allora come corazzarsi per tempo, e anche e soprattutto come scrollarsi di dosso alcuni pregiudizi infondati e diffusi. Pensate un attimo a Chiara Ferragni che è più grande di Fedez oppure Jennifer Aniston che ha 3 anni di più di Justin Theroux, oppure ancora Jennifer Lopez che ha avuto un fidanzato più piccolo di ben 18 anni. La lista diventerebbe interminabile, ma una volta questo tipo di relazione vedeva sempre l’uomo più grande

LA FESTA DEI NONNI E’ IL 2 OTTOBRE. PERCHE’?

Immagine
Tutti i giorni dell’anno sono ormai scanditi da una ricorrenza, anche quelle più assurde, in pratica c’è un giorno dedicato ad ogni cosa ed è un concetto che non concepisco. Qualche volta, al contrario, sono d’accordo con il dedicare una giornata a qualcuno o qualcosa. Uno di questi casi è la giornata del 2 ottobre, ovvero la festa dei nonni. Una ricorrenza diffusa in alcune aree del mondo, celebrata in onore della figura dei nonni e della loro influenza sociale. Tale ricorrenza non è festeggiata in tutto il mondo nello stesso giorno.  E’ stata fissata il 2 Ottobre di ogni anno, giornata in cui la Chiesa cattolica festeggia gli Angeli, proprio perché loro, i nonni, sono come Angeli Custodi per i loro nipotini e per tutte le famiglie. E’ stata istituita nel 2005 dal Parlamento per riconoscere ufficialmente il ruolo fondamentale dei Nonni nella nostra società in generale, ma in modo particolare nell'aiutare  la famiglia nell’accudimento dei nipoti. Nella tradizione cattolica

METODI E TEMPI, QUALI SONO LE COTTURE SALUTISTE

Immagine
Per stare bene e in salute è fondamentale anche puntare su un’alimentazione corretta, varia, ricca di verdura, cereali e legumi, ben bilanciata ed equilibrata. Esistono vari vademecum per imparare a mangiare bene in ogni momento della giornata, dalla colazione alla cena, ma oltre a questo è fondamentale anche utilizzare delle corrette cotture. Spesso si rinuncia al buon proposito di applicare alla dieta quotidiana alcune regole essenziale ed elementari per eliminare l’eccessivo apporto di grassi, supponendo che i cibi preparati utilizzando accorgimenti particolari, facciano perdere parte del loro gusto e sapore. La cucina dietetica si basa sul ridotto contenuto di chilocalorie ed una scarsa presenza di carboidrati, ma bisogna anche tener presente di alcuni utili consigli su come esaltare le sostanze nutritive in esse contenute, senza disperderle con cotture sbagliate od immersioni in acqua troppo prolungate. Una vera cucina indica come manipolare e cucinare tutti gli alimenti, man

LA LEGGENDA DEI GIORNI DELLA MERLA

Immagine
Ogni inverno, come è giusto che sia, ha i suoi giorni più rigidi, quelli che tutti vogliono passino il prima possibile, soprattutto nelle zone più fredde, quelle dove l’inverno si fa sentire con tutto il suo vigore. In merito, fin da piccoli, dalle prime lezioni delle scuole elementari, si sente parlare dei giorni della merla, quei pochi giorni di vero ed intenso freddo che poi passano. E tutti abbiamo certamente letto una favola una storia o una leggenda sull’argomento.  Inoltre non va dimenticato che anche il forte freddo ha la sua utile funzione per il benessere della popolazione. I giorni della Merla sono per tradizione i più freddi dell’anno, ma non ci sono conferme scientifiche su questa diffusa credenza popolare. Secondo alcuni i giorni della Merla combaciano con gli ultimi tre giorni di gennaio (29, 30 e 31), secondo altri invece la tremenda fredda terna avviene all’inizio del nuovo mese, cioè quello di febbraio (30, 31 gennaio e primo febbraio). Ma perché si parla dei gio