E’ VERO CHE IL VINO FA MALE ALLA SALUTE

Immagine
Da un po' di tempo sento dire che chi beve vino ha il cervello più piccolo. Anche un consumo moderato di alcol danneggia il cervello e aumenta il rischio di tumori. Si pensa addirittura di scrivere sulle etichette del vino, che fa male alla salute, sviluppa di alcuni tipi di cancro, tra cui quello al colon e al seno.  In molti hanno replicato. Il vino è una delle più grandi passioni degli italiani. Stando agli ultimi dati il vino cattura e appassiona circa 9 italiani su 10, prendendo sempre più piede anche nelle fasce giovani. In pratica la rivoluzione della conoscenza ha sfatato il vecchio mito secondo il quale bere vino in dose moderata è un toccasana per il cuore. Però pare che mentre il Parlamento europeo, sulla spinta dei produttori di alcolici, ha reintrodotto, tra le critiche della comunità oncologica, l’idea che un consumo moderato di alcol possa non essere nocivo, gli studi confermano che non esistono dosaggi sicuri nemmeno per il cuore. Secondo le mie ricerche, e le numer

Associato

Cookies Policy

Questo è un sito creato sulla piattaforma blogger di google che utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione, loro e di terze parti, per proporre pubblicità in linea con le preferenze dell’utente.

 
I cookie sono piccoli frammenti di testo archiviati sul browser degli utenti attraverso il sito web che si visita. I siti web utilizzano i cookie per memorizzare informazioni sulla navigazione degli utenti, sulle loro preferenze o per gestire l’accesso ad aree riservate agli utenti. I gestori dei siti web e i soggetti che attraverso i medesimi siti li installano possono accedere esclusivamente ai cookie che hanno archiviato sul browser dell’utente. Sul seguente link si possono trovare maggiori informazioni sui cookie: http://it.wikipedia.org/wiki/Cookie

L’utente può bloccare o limitare la ricezione di cookies attraverso le opzioni del proprio browser.

Per ogni browser si possono trovare sul web le relative informazioni utili per modificare le preferenze relative ai cookies.

 

Commenti