Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2023

QUANDO DUE ANIME GEMELLE SI INCONTRANO

Immagine
È vero che tutti abbiamo un’anima gemella? Che cosa accade quando due fiamme gemelle si incontrano? È difficile da stabilire ma credo che infondo, per tutti, valga affermare che quello che è accaduto è successo, perché, tanto o poco, lo abbiamo voluto.  Molti dicono che l’anima gemella sia il motore che ti guida lungo la strada di casa, quella casa fatta di comprensione, tenerezza e passione allo stesso tempo. Che cosa c'è oltre l'anima gemella?  Solitamente quando si parla di anime gemelle si è soliti pensare a due persone che stanno bene insieme, che sono una coppia di fatto, magari sposati da anni e che si amano. Invece, secondo me non è così, il legame di due anime gemelle non è amore, perché va oltre ad esso e non necessariamente le due persone stanno insieme. Oltre l’amore vuol dire essere sempre in sintonia, legati a pensarsi, sostenersi, sognarsi, essere allo stesso tempo fratelli, amici, confidenti, amanti, essere due corpi ma una sola anima, magari anche perdersi per

Associato

E’ VERO CHE IL VINO FA MALE ALLA SALUTE?

Immagine
Da un po' di tempo sento dire che chi beve vino ha il cervello più piccolo. Anche un consumo moderato di alcol danneggia il cervello e aumenta il rischio di tumori. Si pensa addirittura di scrivere sulle etichette del vino, che fa male alla salute, sviluppa di alcuni tipi di cancro, tra cui quello al colon e al seno.  In molti hanno replicato. Il vino è una delle più grandi passioni degli italiani. Stando agli ultimi dati il vino cattura e appassiona circa 9 italiani su 10, prendendo sempre più piede anche nelle fasce giovani. In pratica la rivoluzione della conoscenza ha sfatato il vecchio mito secondo il quale bere vino in dose moderata è un toccasana per il cuore. Però pare che mentre il Parlamento europeo, sulla spinta dei produttori di alcolici, ha reintrodotto, tra le critiche della comunità oncologica, l’idea che un consumo moderato di alcol possa non essere nocivo, gli studi confermano che non esistono dosaggi sicuri nemmeno per il cuore. Secondo le mie ricerche, e le numer

PERCHÉ LE DIFFICOLTÀ E LA SOFFERENZA AIUTANO A CRESCERE

Immagine
E’ mai possibile evitare di sbagliare o di soffrire? Fin da bambini i nostri genitori ci guidano affinché non sbagliamo ma anche da bambini, come da grandi, spesso rifiutiamo l’aiuto e cadiamo nell’errore e nella sofferenza.  Probabilmente ci abbiamo pensato tutti e molte volte, ed ognuno di noi sarà giunto a considerazioni differenti, ma rimane un dilemma irrisolto, se tutto ciò sia possibile da evitare. Io personalmente, dopo molte sperimentazioni, sono giunto ad una mia personale opinione al riguardo. Da piccoli prima ci mettevano in guardia poi arrivavano inevitabilmente le sberle per non aver ascoltato ed infine si soffriva perché ci dicevano che dovevamo crescere, poi è arrivata l’adolescenza e con essa sono cresciuti gli errori gli schiaffi e le sofferenze. La sofferenza è sempre aumentata con la crescita individuale a causa di molti fattori come le prime infatuazioni, gli sbagli, le figuracce le scelte inopportune le erronee prese di posizione ecc.. Siamo cresciuti ed è finalme