COME CHIUDERE UNA DISCUSSIONE INTELLIGENTEMENTE

Immagine
Le discussioni sono una componente inevitabile della vita quotidiana. Famiglia, amici, conoscenti, colleghi di lavoro. Io purtroppo, ho trascorso molti anni accanto a una persona dal carattere spinoso, anzi diciamola tutta, accanto ad una vipera. Con questa vipera ogni confronto si trasformava in una lotta per stabilire chi avesse ragione.  È superfluo precisare quale fosse la sua opinione in merito. Tuttavia, la capacità di gestire certe situazioni con intelligenza ed empatia può fare la differenza tra un conflitto sterile e un dialogo costruttivo, poiché non tutti sono avversari implacabili o vipere. Scrivo questo post dopo anni di esperienza provata sulla mia pelle ed approfondite ricerche nel campo della psicologia, disciplina che offre strumenti preziosi per affrontare le divergenze in modo più equilibrato. Uno studio pubblicato sulla rivista scientifica Cognitive Science ha individuato una frase semplice ed efficace, spesso adottata dalle persone più intelligenti, per conclud...

A’ CUSCIENZA DI TOTO’

totò


Ci sono persone, che ogni secondo, sperano in una nuova giornata più solare, per finire meglio e ogni notte studiano come fare per campare il giorno seguente. Ci sono quelli che puzzano di fame, che si campano di stenti con le proprie miserie e pregano tutti i santi prima di addormentarsi. Ogni giorno tra un guaio e l'altro, Totò ha avuto l’arduo compito di farci gioire con una risata e in coscienza a lui possiamo dire solo un grazie. Poi ci sono tanti altri che vivono senza coscienza.


A’ CUSCIENZA

Vurria sapè ched’è chesta cuscienza
ca spiss aggia sendut a' nomina'
stong spund d fa a’ conocsenza
spiegatm che vvo' significà
aggia spiat a nu maestr 'e scola
ca ten 'e scola all'università
m'àrrit figlio mio questa parola
si usava si, ma tant tiemp fà
ora la coscienza si è disintegrata
pochi song rimasti chill là
ca a ‘sta parola restano attacati
campann’ con onore e dignità
mò c'è l'assegno a vuoto il peculato
a cambialetta e chiest cos cà
mariul ce n stann a tonnellat
'e tutt e speci 'e tutt ‘e qualità
piccirill o’ gruss o’ gigantesc
chill ca sann accom 'anna arrubbà
e chi i’ denuinz a chist chi s’immisc
so piezz gruss né chi to fa fà
mo l'ugli o fann co sapon e’piazz
o burr mocc' ta fà vumcà
a’ past pan a carn cos 'e pazz
si è aumentata la mortalità
i medicin poi che tann fatt
tann imbriacat, pure chell là
si sul nu scirupp mo' taccatt
ringrazia a dio si siegut a campà
e che vvo pozz dì certe famiglie
ca a pell guoll fann accapunà
marit, mogli, mamm, sor, figli,
famm sta zitt non m' fa parlà
perciò m'àrit sto maestr 'e scola
sta conoscenza tu pcchè a vvo' fà
niscun a ius chiù chesta parola
mò viene tu e a’ vvò ripristinà
insomma tu vvò i’ contro corrente
ma sta’ pensat chi t'à fatt fà
a gente 'e mo solo accussi è cuntend
senza cuscienza può tirà campà

File audio dell'interpretazione originale di Totò.  
https://www.youtube.com/watch?v=Dzc87yvvhdw

Commenti