COME RICONOSCERE LA MANCANZA DI RISPETTO IN UNA RELAZIONE DI COPPIA

Immagine
Una relazione sana si fonda su un principio imprescindibile: il rispetto reciproco. Tuttavia, molte persone rimangono intrappolate in dinamiche relazionali caratterizzate da una costante mancanza di rispetto, una condizione che si manifesta non solo nei rapporti sentimentali, ma anche in quelli familiari e amicali. Tuttavia, nelle relazioni amorose, la mancanza di rispetto assume spesso connotazioni più profonde e dannose, trasformando il rapporto in una vera e propria prigione emotiva. A fronte di questa realtà, sorge spontanea una riflessione: come riconoscere la mancanza di rispetto e come reagire in modo efficace, evitando di alimentare ulteriori conflitti? L’esperienza personale, unita alla conoscenza acquisita attraverso la lettura e l’osservazione, permette di identificare alcuni segnali inequivocabili di una relazione squilibrata, in cui il rispetto viene progressivamente eroso. Quando manca il rispetto, il rapporto subisce un'alterazione profonda. In particolare, uno dei d...

FALLEN ED IL SUO SIGNIFICATO


FALLEN
 

Film tratto dal romanzo bestseller di Lauren Kate. Parla di una ragazza diciassettenne segnata dalla perdita di un caro amico in un incendio, della quale si ritiene responsabile, e vive tormentata da strane ombre.

Mandata in un riformatorio conosce Daniel che ha l’impressione di avere già visto nei suoi sogni. In realtà lui si rivelerà un angelo caduto, da sempre innamorato di lei. Un amore eterno ed impossibile. L’autrice in un’intervista racconta:
 «Trovo che il genere a cui appartengono i miei lavori sia più quello del “realismo magico”. Mi piace che i miei lettori siano catapultati in un mondo “vero”, che conoscono, con personaggi realistici e solo qualche spunto paranormale derivato da suggestioni religiose o dalla mitologia. Gli elementi fantastici emergono lentamente, con l’evolversi della storia. La svolta magica deve arrivare in crescendo e in maniera verosimile. Il film ha conservato questi aspetti fondamentali per me. Come produttrice esecutiva ho dato infine alcuni suggerimenti su che personaggi dovevano avere maggiore rilievo tra i caratteri secondari, dettagli all’apparenza irrilevanti, ma importanti per i fan.
Io dopo averlo visto non ho capito il perché della presenza di tanti protagonisti, senza un ruolo ben definito nella storia. In alcuni momenti penso che si rimane confusi nelle ragioni della trama. Alla fine dei conti, nonostante il successo riscosso, ci ritroviamo con una storia non molto consistente e senza un significato ben definito. Non penso che una storia tra angeli e demoni eseguita in questo modo, seppur frutto dell’immaginazione, possa lasciare il segno in chi si imbatte nella pellicola, forse sarà come sempre meglio il libro.

Commenti