SAPENDOTI UNA PRESENZA di Nadezhda Slavova

Immagine
  Oggi, quasi per caso, mi sono imbattuto in una poesia di Nadezhda Slavova, Sapendoti una presenza , pubblicata nell’anno 2025. Non conoscevo l’autrice, ma queste parole mi hanno toccato in modo inaspettato. Forse perché parlano di un tipo di amore che sento molto vicino: quello che non ha bisogno di manifestarsi apertamente per esistere, che vive nei silenzi, nell’attesa, in ciò che non si può afferrare. La poesia si apre con una frase che mi ha colpito subito: “I poeti si innamorano anche dell’invisibile.” Ho sentito qualcosa vibrare dentro, come se in quelle parole ci fosse qualcosa che avevo già provato, ma che non ero mai riuscito a dire così chiaramente. C’è un’intimità delicata, sottile, che attraversa tutto il testo – un modo di amare che non pretende nulla, che si accontenta della presenza dell’altro anche solo come pensiero, come ricordo. Quello che mi ha emozionato di più è il modo in cui la poesia riesce a dare dignità e profondità a sentimenti spesso trascurati, come...

FALLEN ED IL SUO SIGNIFICATO


FALLEN
 

Film tratto dal romanzo bestseller di Lauren Kate. Parla di una ragazza diciassettenne segnata dalla perdita di un caro amico in un incendio, della quale si ritiene responsabile, e vive tormentata da strane ombre.

Mandata in un riformatorio conosce Daniel che ha l’impressione di avere già visto nei suoi sogni. In realtà lui si rivelerà un angelo caduto, da sempre innamorato di lei. Un amore eterno ed impossibile. L’autrice in un’intervista racconta:
 «Trovo che il genere a cui appartengono i miei lavori sia più quello del “realismo magico”. Mi piace che i miei lettori siano catapultati in un mondo “vero”, che conoscono, con personaggi realistici e solo qualche spunto paranormale derivato da suggestioni religiose o dalla mitologia. Gli elementi fantastici emergono lentamente, con l’evolversi della storia. La svolta magica deve arrivare in crescendo e in maniera verosimile. Il film ha conservato questi aspetti fondamentali per me. Come produttrice esecutiva ho dato infine alcuni suggerimenti su che personaggi dovevano avere maggiore rilievo tra i caratteri secondari, dettagli all’apparenza irrilevanti, ma importanti per i fan.
Io dopo averlo visto non ho capito il perché della presenza di tanti protagonisti, senza un ruolo ben definito nella storia. In alcuni momenti penso che si rimane confusi nelle ragioni della trama. Alla fine dei conti, nonostante il successo riscosso, ci ritroviamo con una storia non molto consistente e senza un significato ben definito. Non penso che una storia tra angeli e demoni eseguita in questo modo, seppur frutto dell’immaginazione, possa lasciare il segno in chi si imbatte nella pellicola, forse sarà come sempre meglio il libro.

Commenti