PERCHÉ LA TV SEMPRE ACCESA DI GIORNO

Immagine
Secondo gli esperti di psicologia, l'abitudine buona/cattiva di lasciare la tv sempre accesa durante il giorno, anche senza guardarla, rivela molto di più di una semplice necessità di distrazione. Molte persone hanno questa tendenza che da una prima valutazione potrebbe sembrare una semplice abitudine innocua, ma in realtà nasconde dinamiche psicologiche interessanti secondo gli esperti. La psicologia ci offre diverse spiegazioni riguardo a questo comportamento e le sue implicazioni sulla mente e sul benessere. Io ho cercato di approfondire l’argomento consapevole di essere uno che protende verso questo vezzo. In molti casi, questa abitudine è legata al desiderio di compagnia, soprattutto quando si è soli. L'essere umano è un animale sociale e, spesso, il silenzio può risultare opprimente o scomodo. In questi momenti, il piccolo schermo diventa un rumore di compagnia, creando un ambiente che dà la sensazione di non essere soli. Questo fenomeno è noto come solitudine sociale, ...

ZITELLE SEMPRE PIÙ NUMEROSE


libro zitelle di Kate Bolick
CLICCA QUI

Il 15 settembre del 2016 è uscito un nuovo libro dal titolo Zitelle, scritto da Kate Bolick, una scrittrice 44enne del Massachussetts, che parla del bello di vivere da single. A distanza di pochi giorni è già un successo. Nel libro si dice che vivere in coppia è sbagliato, tanto si è soli comunque. 

Per le donne di una volta il matrimonio aveva certamente il suo fascino, era una rassicurazione ed un rifugio, perché vivere in coppia aveva i suoi vantaggi, ma anche essere single né ha.  Secondo la scrittrice le donne sono nate per essere single. E anche quando, all’apparenza, una donna si presenta come una donna sposata, probabilmente resta zitella in incognito. In effetti sono certamente in calo le promesse di matrimonio e al contrario, inseguono una forte impennata, le pratiche di divorzio. C’è anche da dire che le donne americane e non solo, della fascia d’età interessate, sono quelle che hanno promosso con il loro ascolto, le saghe di Bridget Jones, un vero emblema della zitellitudine. Evidentemente essere single ha molti vantaggi. Ma è proprio così? Secondo i dati statistici un terzo degli italiani, attualmente vive da solo, quando può. Per molti è una necessità, per altri una filosofia di vita, sempre più comune. Le single per scelta, e orgogliose di esserlo, aumentano a vista d’occhio. Nella quotidianità le donne hanno più certezze e convinzioni ed hanno soprattutto un potere socioeconomico maggiore che in passato, e preferiscono la libertà al lavoro incessante di donna madre e moglie legato a matrimonio e bimbi. Oramai è un boom di “solitari” in modo particolare nelle grandi città. Il mondo di oggi è senza dubbio un universo molto variegato ed in questo status va detto che rientrano anche le separate, le divorziate e le vedove non riconiugate. 
Aumentano però le donne per cui la “condizione di zitella” deriva da una decisione consapevole ed è frutto di un percorso emotivo importante, che porta a superare pregiudizi e tabù. Perché è vero che i tempi di Orgoglio e pregiudizio sono lontani, ma lo stereotipo che vede le donne in un certo modo è duro a morire. A differenza di quanto succedeva qualche anno fa, non si tratta di edoniste o individualiste ma di persone impegnate nella comunità, attive nel volontariato e in politica, che hanno voglia di fare e costruire, e non di stare a casa. Per questo le più giovani rappresentano una spinta preziosa per il futuro sempre più single. Dimostrazione è il fato che molte donne famose e celebri sono single. Alcune lo sono da diverso tempo, altre hanno appena vissuto la fine del loro rapporto. Insomma per concludere sembra, almeno sembra, che alle zitelle questa condizione non dispiace proprio! E tu che ne pensi?

Commenti