PERCHÉ LA TV SEMPRE ACCESA DI GIORNO

Immagine
Secondo gli esperti di psicologia, l'abitudine buona/cattiva di lasciare la tv sempre accesa durante il giorno, anche senza guardarla, rivela molto di più di una semplice necessità di distrazione. Molte persone hanno questa tendenza che da una prima valutazione potrebbe sembrare una semplice abitudine innocua, ma in realtà nasconde dinamiche psicologiche interessanti secondo gli esperti. La psicologia ci offre diverse spiegazioni riguardo a questo comportamento e le sue implicazioni sulla mente e sul benessere. Io ho cercato di approfondire l’argomento consapevole di essere uno che protende verso questo vezzo. In molti casi, questa abitudine è legata al desiderio di compagnia, soprattutto quando si è soli. L'essere umano è un animale sociale e, spesso, il silenzio può risultare opprimente o scomodo. In questi momenti, il piccolo schermo diventa un rumore di compagnia, creando un ambiente che dà la sensazione di non essere soli. Questo fenomeno è noto come solitudine sociale, ...

DONNE PIU’ LIBERE DELLE LORO MADRI?

madre figlia

Oggi è fondamentale richiamare l'attenzione sulla libertà delle donne e della loro capacità di decide, sulla propria salute, sul proprio futuro, sulla loro sfera sessuale ed anche sulla loro riproduttività . Negli ultimi anni sono stati compiuti enormi passi avanti in merito e quindi non è assolutamente il caso di fermarsi ora, con il rischio di compiere qualche passo indietro. E' necessario che le donne possano avere il controllo della propria vita e la possibilità di partecipare attivamente alla definizione e realizzazione di politiche e programmi che le riguardano direttamente e che avranno un impatto sulle loro vite.


Prima le donne non avevano lo spazio necessario per prendere queste decisioni, con la conseguenza di vedersi negati alcuni diritti, ed ancora oggi in certe realtà è così. Oggi statisticamente ci sono donne in politica, infatti, è uno dei più importanti modi di difendere e migliorare i loro diritti e mantenerli garantiti.
Oramai il riconoscimento dei talenti di tutti, a prescindere dal sesso, le migliori capacità, il clima più disteso tra i generi, la crescita in produttività, vengono ugualmente distribuiti tra uomini e donne, assicurando e stimolando, tra l’altro ogni opportunità e condividendo anche a pieno il ruolo genitoriale. E’ diventata una questione culturale, di educazione, di evoluzione sociologica dei ruoli, anche se vi sono ancora piccoli stereotipi radicati nella nostra cultura. Questi stereotipi possono essere all'origine di un fenomeno spesso non percepito e pertanto difficile da combattere, la “discriminazione implicita”, che magari è non voluta, ma che è alla base di scelte in qualche caso in sfavore delle donne.
Quando ascolti donne che parlano tra di loro, si consolano soddisfatte della loro libertà ed emancipazione conquistate nel tempo, che le donne che le hanno precedute neanche si sognavano. Si loro oggi sono consapevoli di essere più libere delle loro madri. Libertà sessuale, pari diritti, possono prendere la pillola, possono decidere di abortire, possono scegliersi un uomo, cambiarlo quando non gli va più bene, possono divorziare, risposarsi, avere un figlio senza avere un marito. Oggi sono cose veramente normali e scontate, ma sono conquiste che le madri di un tempo non hanno avuto. E allora non c’è spazio ad alcuna discussione, oggi le donne sono proprio più libere.
Però, rispetto alle madri di un tempo, le donne di oggi, non possono più essere naturali perché: vengono sempre giudicate in base all'aspetto fisico, devono essere sempre magrissime, con i capelli sempre tinti ed in ordine, costrette a rifarsi fin dove possono, perché devono sempre mostrarsi giovani, fingere sull'età, essere super informate per non essere considerate stupide.
Donne in eterna competizione, tutte doverosamente magre e belle, impegnate a scegliere il make up, abbinare vestiti, contare calorie e postare  la propria immagine sui social. Donne non reali ma create in laboratorio, disegnate per essere esteticamente perfette e piacere a tutti, soprattutto ai maschi che le potranno scegliere come compagne o concubine. Scelte solo per le loro forme e il loro peso.  Sono tutte le donne moderne veramente ossessionate dalla bilancia, e dalla vecchiaia, dopate da farmaci per dormire o controllare il peso, raggirate dai massaggi catalogate e classificate.
Dunque! Sono veramente più libere?

Commenti