CONTRADDIRE IL TONO E NON LE PAROLE NELLA CONVERSAZIONE

Immagine
Negli ultimi tempi, mi è capitato spesso di riflettere su come comunichiamo. O forse è più corretto dire: su come non comunichiamo davvero. Mi osservo, guardo come interagisco con gli altri, rivedo mentalmente alcune conversazioni che ho avuto, e noto un modello ricorrente: il dialogo, troppo spesso, si trasforma in discussione. Non tanto per divergenza di idee, quanto per qualcosa di più sottile, quasi invisibile a occhio nudo: il tono. Secondo me noi siamo essenzialmente incoerenti ma ci aspettiamo da noi e dagli altri coerenza e affidabilità. Dentro di noi siamo divisi tra ciò che vogliamo e ciò che poi riusciamo a fare e la forbice del volere/potere è sempre più ampia. Parliamo di bene verso gli altri ma spesso viene fuori tutto il nostro peggio e l’assurdo che spesso contraddiciamo quello che ci viene detto, solo per il tono e non per il contenuto. Spesso non siamo sinceri noi ma il peccato è sempre dell’altro.  Ho iniziato a chiedermi: quante volte, nella mia vita, ho contrad...

IL PRIMO PRESIDENTE AMERICANO DI COLORE

barak obama il primo presidente americano di colore

Barack Hussein Obama, 2009-2017, otto anni di presidenza democratica, marcati dal multiculturalismo. Nasce a Honolulu nel 1961 da madre bianca e padre di colore.


Genitori separati ha vissuto alle Hawaii con i nonno materni, i veri punti fermi della sua vita. Dopo la laurea, Obama si stabilì a Chicago a fare l’avvocato in tema di diritti civili e il professore di Diritto costituzionale. Conobbe poi, Michelle sua moglie. 
Rapida carriera politica. Senatore in Illinois dal 1996, viene eletto al Senato di Washington nel 2004, anche grazie allo slogan “Yes we can” che, quattro anni dopo, lo porterà trionfalmente alla Casa Bianca.
Promuove importanti riforme del Lavoro e della Sanità. Durante il suo mandato viene eseguito il blitz che elimina Bin Laden, il disgelo con Cuba, il trattato sul nucleare con l’Iran e i matrimoni gay, che la Corte Suprema, nel 2015, dichiara diritto fondamentale.
Nonostante l'impegno, i capelli tinti di grigio, ed il tempo trascorso come uno degli uomini più potenti al mondo, Obama, ha avuto anche lui il suo insuccesso. Non avere ottenuto dal Congresso una legge efficace per limitare la vendita delle armi.
Dopo di lui l'inaspettata vittoria di Donald Trump alle corsa alla presidenza, che alcuni dicono, non abbia fatto perdere solo la sua rivale Hillary Clinton, ma anche lui il primo presidente di colore che aveva il suo sogno.

Commenti