DE BREVITATE VITAE DI LUCIO ANNEO SENECA

Immagine
Lucio Anneo Seneca ha spesso fatto riflessioni sul tempo che inesorabilmente passa e sull’uso che ne facciamo, attribuendo il valore all’esistenza. Ritenuto uno degli intellettuali più lucidi dell’antichità. Nella sua opera “De brevitate vitae” Seneca affronta un paradosso apparentemente moderno: l’uomo sembra non avere mai abbastanza tempo, eppure spreca gran parte della sua vita in quello che è superfluo, inutile e illusorio. Ed io in questa considerazione mi ci ritrovo pienamente. Lucio Annéo Seneca nasce il 21 maggio dell’anno 4 a.c. a Cordoba, capitale della Spagna Betica, una delle più antiche colonie romane fuori del territorio italico. Si era trasferito a Roma negli anni del principato di Augusto: appassionato all'insegnamento dei retori, divenne assiduo frequentatore delle sale di declamazione. Sposò in giovane età una donna di nome Elvia da cui ebbe tre figli. Lucio Anneo Seneca: il desiderio del futuro, il disgusto del presente per poi provare rimpianto per il passato Se...

IL PRIMO PRESIDENTE AMERICANO DI COLORE

barak obama il primo presidente americano di colore

Barack Hussein Obama, 2009-2017, otto anni di presidenza democratica, marcati dal multiculturalismo. Nasce a Honolulu nel 1961 da madre bianca e padre di colore.


Genitori separati ha vissuto alle Hawaii con i nonno materni, i veri punti fermi della sua vita. Dopo la laurea, Obama si stabilì a Chicago a fare l’avvocato in tema di diritti civili e il professore di Diritto costituzionale. Conobbe poi, Michelle sua moglie. 
Rapida carriera politica. Senatore in Illinois dal 1996, viene eletto al Senato di Washington nel 2004, anche grazie allo slogan “Yes we can” che, quattro anni dopo, lo porterà trionfalmente alla Casa Bianca.
Promuove importanti riforme del Lavoro e della Sanità. Durante il suo mandato viene eseguito il blitz che elimina Bin Laden, il disgelo con Cuba, il trattato sul nucleare con l’Iran e i matrimoni gay, che la Corte Suprema, nel 2015, dichiara diritto fondamentale.
Nonostante l'impegno, i capelli tinti di grigio, ed il tempo trascorso come uno degli uomini più potenti al mondo, Obama, ha avuto anche lui il suo insuccesso. Non avere ottenuto dal Congresso una legge efficace per limitare la vendita delle armi.
Dopo di lui l'inaspettata vittoria di Donald Trump alle corsa alla presidenza, che alcuni dicono, non abbia fatto perdere solo la sua rivale Hillary Clinton, ma anche lui il primo presidente di colore che aveva il suo sogno.

Commenti