COME CHIUDERE UNA DISCUSSIONE INTELLIGENTEMENTE

Immagine
Le discussioni sono una componente inevitabile della vita quotidiana. Famiglia, amici, conoscenti, colleghi di lavoro. Io purtroppo, ho trascorso molti anni accanto a una persona dal carattere spinoso, anzi diciamola tutta, accanto ad una vipera. Con questa vipera ogni confronto si trasformava in una lotta per stabilire chi avesse ragione.  È superfluo precisare quale fosse la sua opinione in merito. Tuttavia, la capacità di gestire certe situazioni con intelligenza ed empatia può fare la differenza tra un conflitto sterile e un dialogo costruttivo, poiché non tutti sono avversari implacabili o vipere. Scrivo questo post dopo anni di esperienza provata sulla mia pelle ed approfondite ricerche nel campo della psicologia, disciplina che offre strumenti preziosi per affrontare le divergenze in modo più equilibrato. Uno studio pubblicato sulla rivista scientifica Cognitive Science ha individuato una frase semplice ed efficace, spesso adottata dalle persone più intelligenti, per conclud...

MEGLIO SOFFRIRE CHE METTERE IN UN RIPOSTIGLIO IL CUORE


susanna casciani
 
Il nuovo libro di Susanna Casciani dal titolo: Meglio soffrire che mettere in un ripostiglio il cuore

A volte anche le cose belle finiscono. Nessuno può garantirci che una cosa bella debba durare per sempre. Finisce tutto e quindi può finire anche ciò che era bello. intanto speriamo che accadono le cose belle, poi vediamo quanto  durano. Quando arriva non dobbiamo dare per scontato che ce ne sia per tutti, e nessuno può sapere quanto durerà. Si, così come è venuto, può andare via.

La storia scritta da Susanna Casciani, di Anna e Tommaso due ragazzi che sono già stati provati dalla vita e si incontrano, diventano amici per poi innamorarsi ed andare a vivere insieme.  Un amore dolce e sincero, lui è innamorato e protettivo, si pone fra lei e il mondo. Poi un bel giorno Tommaso ammette finalmente quello che Anna già sa da qualche tempo: non la ama più ed è deciso ad andarsene. Nei primi tragici giorni lei spera ancora che lui torni, ponendosi tante domande: Se fossi stata più bella sarebbe rimasto? Se fossi stata più forte? Se fossi stata più alta? Se avessi avuto i capelli lunghi? Quando tutto sembra diventato impossibile Anna comincia a guardarsi intorno, riprende a sorridere e poi una sera torna Tommaso. Anna lo ama ancora, non lo ha mai dimenticato, ma è veramente possibile tornare indietro nel tempo?

Commenti