SAPENDOTI UNA PRESENZA di Nadezhda Slavova

Immagine
  Oggi, quasi per caso, mi sono imbattuto in una poesia di Nadezhda Slavova, Sapendoti una presenza , pubblicata nell’anno 2025. Non conoscevo l’autrice, ma queste parole mi hanno toccato in modo inaspettato. Forse perché parlano di un tipo di amore che sento molto vicino: quello che non ha bisogno di manifestarsi apertamente per esistere, che vive nei silenzi, nell’attesa, in ciò che non si può afferrare. La poesia si apre con una frase che mi ha colpito subito: “I poeti si innamorano anche dell’invisibile.” Ho sentito qualcosa vibrare dentro, come se in quelle parole ci fosse qualcosa che avevo già provato, ma che non ero mai riuscito a dire così chiaramente. C’è un’intimità delicata, sottile, che attraversa tutto il testo – un modo di amare che non pretende nulla, che si accontenta della presenza dell’altro anche solo come pensiero, come ricordo. Quello che mi ha emozionato di più è il modo in cui la poesia riesce a dare dignità e profondità a sentimenti spesso trascurati, come...

BUONI PROPOSITI E IL TUO ANNO PERFETTO INIZIA DA QUI

BUONI PROPOSITI

Il piacere di bere una birra con un vecchio amico, il gusto di fare una camminata per ammirare il paesaggio, di fissare il primo appuntamento ad un ristorante, di regalare un fiore di leggere un libro. Tutte cose che oggi sembra siano sparite, non prova più nessuno, in quest’epoca di virtualità e freddezza. 

Ogni tanto poi capitano avvenimenti strani, un viaggio, un pellegrinaggio, un nuova amore e ad un tratto appare tutto chiaro visibile, direi tangibile. Si decide di voler riassaporare le proprie impressioni, i propri sapori, i sentimenti più intimi e ci ripromettiamo che da quel momento avremmo fatto questo e quello, il tutto con le migliori intenzioni. Tanti buoni propositi che quasi sempre svaniscono di là a breve. Una delle occasioni del genere che si ripresenta ogni volta è quando solitamente inizia un nuovo anno.
Quasi tutti, almeno una volta, abbiamo iniziato l'anno nuovo con una lista di buoni propositi, i migliori che si possano immaginare. Questa è anche la storia di Jonathan, raccontata nel libro "Il tuo anno perfetto inizia da qui". Intrappolato in una vita monotona, dove ha perso la fiducia in un futuro migliore, accade l’inaspettato. Il primo gennaio, trova un’agenda già scritta e piena di appuntamenti fissati per l’interno anno. Sembrano impegni troppo stravaganti, lontani dalla routine, come camminare a piedi nudi, dormire sotto le stelle, guardare l’alba. Eppure, senza sapere di chi fosse l’agenda, Jonathan decide di andare al primo appuntamento. Impara una lezione che aveva dimenticato da tempo, ovvero impara nuovamente che bisogna dare oltre a ricevere ed essere contenti di quello che si ha. Una cosa che tutti imparano da piccoli e tutti dimenticano da grandi. Parole semplici che hanno il potere di smuovere qualcosa nell'ostinato Jonathan. Il destino aveva voluto regalare proprio a lui quell'agenda, perché era giunto il momento di dare una svolta alla sua vita e riscoprire la bellezza delle piccole, ma grandi, cose. Appuntamento dopo appuntamento, sorpresa dopo sorpresa, Jonathan torna a gustare sensazioni ed emozioni che aveva realmente dimenticato.

Nella storia l’agenda è riempita di impegni da una persona mossa da un atto d’amore. Un ultimo regalo alla persona più importante della sua esistenza. Un regalo per ricordare che la vita è il tesoro più prezioso ed è troppo breve per perdere tempo e lasciarla scorrere invano. Teniamo presente che fra non molto arriva l’inizio del nuovo anno e magari tra le pagine di questo libro troveremo qualcosa di interessante da segnare sulla nostra agenda, che durante la lettura andremo a sottolineare, perché certamente toccano il cuore.

Forse la monotonia ci fa credere che a volte la nostra esistenza è giusta così com'è convinti di andare nella giusta direzione e invece forse non è proprio così. Bisogna trovare il coraggio di rimettersi sempre in gioco, andando magari fuori dagli schemi comuni che ci vestono la vita, prendendo qualche rischio, ed agendo a volte a pelle. Certo che ci vuole coraggio ed un pò di incoscienza. E’ una storia delicata che ci insegna a non rimandare mai niente, perché oggi è il giorno perfetto per amare e credere che dietro l’angolo ci sia sempre qualcosa per cui stupirsi, ancora. Anche l’aneddoto più banale che potrebbe sembrarci superfluo può trovare la collocazione giusta nella vita di chiunque. 
Questo libro ho voluto segnalarlo, perché vi verranno date parecchie cose su cui riflettere e riflettere ancora. 

Commenti