IL MASCHIO CON BARBA PIACE MOLTO
Può venire voglia di cambiare e si decide di crescere la barba, chi per moda, chi per cultura, chi per capriccio o solo bisogno di cambiamento. E allora ci si pone la domanda, di come curare la barba o da chi rivolgersi. Ci sono così tanti prodotti e così tante idee che è spesso difficile trovare tutte le informazioni necessarie. E poi ci si pone un’altra domanda, ma questa barba piacerà? E a chi di più?
Innanzitutto bisogna
conoscere i segreti base e le soluzioni più essenziali se si decide di voler
sfoggiare una barba ben folta e curata. Di sicuro i risultati delle ultime
ricerche affermano che la barba piace molto anche alle donne. Non è molto
determinante la barba nei vari tagli, fogge, colori, lunghezze, perché piace
comunque. Il fenomeno della barba cresciuta e curata dopo molti anni di intense
e totali rasature, è ritornata di moda negli Stati Uniti, ormai esibita anche
in professioni che un tempo la detestavano, come quelle della finanza, della
legge, dello sport, dello spettacolo. Si racconta che Richard Nixon, nel 1960, perse
il dibattito tv contro il rasatissimo John F. Kennnedy anche per l’ombra
corvina che la crescita della sera aveva dipinto sulle sue guance e che, sotto
i riflettori crudeli del bianco e nero, gli dava un aspetto tenebroso tanto da
infondere sospetto. Per motivi come questo, anche se non si è in lizza per la
presidenza, è il caso di capire meglio come portare la barba e di come farla
crescere meglio, in quanto esistono alcuni punti fondamentali in questa
scelta determinata di portare la barba curata.
Di certo nonostante il primo
fastidiosissimo prurito, la prima cosa da fare è quella di darsi un tempo
di almeno 3 o 4 mesi nei quali l’obbiettivo è quello di far allungare i
peli in modo da renderli poi lavorabili verso una determinata forma o stile. In
effetti il prurito, soprattutto nella
fase di crescita iniziale, può essere molto fastidioso e portare anche
all'esasperazione. In questo caso la soluzione è quella di lavare
periodicamente la barba utilizzando prodotti idonei all'idratazione. Un secondo
problema comunque iniziale è quello delle chiazze che sono spesso solo
un’illusione. Infatti, una volta che la barba inizia a crescere, eventuali zone
meno folte andranno a coprirsi di conseguenza. A questo deve seguire la
consapevolezza che una prima abitudine necessaria da assorbire è quella di
lavare la barba regolarmente e con cura. Essa tende ad accumulare sporcizia come
cibo, polline e polvere diventando così terreno fertile per batteri che possono
causare infezioni. Gli esperti consigliano di lavarla circa due o tre volte a
settimana, con uno shampoo apposito o almeno un prodotto che
non sia troppo aggressivo. Naturalmente di fronte a tanta diffusione e tanta
importanza delle barbe di varia lunghezza era inevitabile che psicologi e
studiosi del comportamento e neurologi si chiedessero quali ragioni potessero
spingere tanti maschi a far crescere la barba. La risposta è risultata essere
quel gran motore che muove molto nel mondo, ovvero il sesso, di qualsiasi
natura sia. Pare che a seconda della foggia, la barba porta con sé diverse
forme di richiamo sessuale per le femmine e, nella stessa forma, per gli
omosessuali maschi, inviando segnali e stimoli che i ricercatori hanno
individuato nell'attività cerebrale.
La ricerca ha permesso di stabilire che una
barbetta corta, tipo quattro o cinque giorni, che dona un aspetto
apparentemente trasandato e trasgressivo, attira donne che cercano
un’avventura, senza impegni a lunga scadenza. Al contrario con il crescere
della peluria, diminuisce l’attrazione fisica di una notte ed aumenta
l’attenzione delle femmine che progettano di formarsi una famiglia. Secondo uno
studio pubblicato da Evolution and Human Behaviour, sopravvive l’idea che l’uomo barbuto possa
rappresentare una migliore protezione contro predatori improvvisati. La
lunghezza della barba molto spesso dipende in buona parte anche dall'ambiente
nel quale si vive e dal tenore di vita che si conduce. Nei quartieri più
poveri, dove il richiamo della ricchezza non è sfruttabile, pare che le barbe
si infoltiscano e allunghino, per segnalare il carattere aggressivo e dominante.
Oltrepassando ogni tipo di segnale classico che anche nella storia si è voluto
comunicare, pare che oggi la barba sia tornata a essere oggetto di semplice richiamo
amoroso, che oltretutto funziona. Un richiamo utilizzato dai più pelosi e che
mettono nel panico coloro che non possiedono abbastanza peluria. Il Journal of
Evolutionary Biology ha pubblicato in merito l’esito di uno studio su The
Paradox of Masculinity. I ricercatori hanno fotografato uomini prima rasati e
poi con la barba. Le 8500 donne hanno poi risposto che erano più attraenti i
barbuti.
PRODOTTI DI QUALITÀ' PER LA CURA DELLA BARBA
Lo shampoo serve per lavare la propria barba perché
con il cresce dalla pelle cominciano a staccarsi cellule morte che vanno ad
intrappolarsi, se poi aggiungiamo polline, cibo e polvere, formando
sporcizia. A differenza degli shampoo per capelli quelli da barba hanno generalmente
una composizione più delicata e sono arricchiti con sostanze che servono
ad idratare e nutrire i peli.
![]() |
CLICCA QUI |
L’olio è essenziale come prodotto per la cura della
barba. La sua più importante funzione è quella di idratare sia i peli che la
pelle sottostante e questo previene
anche il fastidioso prurito. Allo stesso tempo utilizzando un olio si va anche
ad ammorbidire la barba, donandole allo stesso tempo un aspetto più ordinato.
![]() |
CLICCA QUI |
Il balsamo da bara oppure cera ha la funzione simile a
quella dell’olio. Serve ad idratare e proteggere sia i peli che la pelle. Al
contrario di quest’ultimo però la sua consistenza è solida, e deve essere
lavorato un pò prima di procedere all'applicazione.
![]() |
CLICCA QUI |
Io direi che una barba dall'aspetto curato e pulito aiuta sicuramente nelle relazioni con l’altro sesso. Spero di aver fatto un po’ di chiarezza e di aver dato qualche consiglio utile.
CONCLUSIONI
La risposta scientifica a tutto è che la barba attrae le donne desiderose di costruire una relazione stabile perché, nel XXI secolo, è sinonimo di affidabilità. Quindi non un solo fattore estetico seppure agli occhi delle donne un uomo da famiglia è sicuramente più sexy. Comunque oggi la barba fa tendenza, ed è apprezzata dalle donne, che si dimenano tra uomini senza bara o uomini con barba curata. Di certo non la barba rude incolta e trascurata. È una moda abbastanza diffusa, quella di mostrare un look che va bene per fare personaggio, mostrare la tua proprie particolarità e rimanere facilmente nella memoria della persone. Conferisce un po’ di fascino intellettuale mischiato a qualcosa di misterioso. Tre prodotti sono essenziali per una buona barba: lo shampoo, il balsamo e l’olio.
Commenti
Posta un commento