NON IMPORTA QUANTI ANNI HO DI JOSÉ SARAMAGO

Immagine
José Saramago, autore di straordinaria sensibilità e profondità, ci regala con la poesia intitolata “Non importa quanti anni ho” un’opera che supera il concetto numerico del tempo e ci invita a riflettere sulla ricchezza dell’esperienza umana. È una celebrazione dell’essere vivi, del sentire e del vivere secondo il proprio ritmo interiore, libero da vincoli e convenzioni sociali. Con questa poesia, Saramago da sfoggio del suo punto di vista con una sintesi perfetta della sua visione filosofica e della sua straordinaria capacità di parlare al cuore umano. NON IMPORTA QUANTI ANNI HO Ho l’età in cui le cose si osservano con più calma, ma con l’intento di continuare a crescere. Ho gli anni in cui si cominciano ad accarezzare i sogni con le dita e le illusioni diventano speranza. Ho gli anni in cui l’amore, a volte, è una folle vampata, ansiosa di consumarsi nel fuoco di una passione attesa. E altre volte, è un angolo di pace, come un tramonto sulla spiaggia. Quanti anni ho, io? Non ho biso...

CHE COSA E’ IL NAPERCISE. NAP TIME

nap time nuova tendenza


Il mondo del fitness non può fermarsi ed è sempre alla ricerca di qualcosa di nuovo, qualcosa che prenda tutti che possa coinvolgere anche i più pigri. Forse è stato trovato. Si parla sempre di nuovi trend fitness ed ogni tanto ci si imbatte in qualcosa di straordinariamente stravagante, qualche nuova scoperta prima inimmaginabile. E' il caso del Napercise. 

E’ arrivato anche in Italia il napercise, ovvero l’allungamento muscolare, condito da yoga e venti minuti di sonno, un bel pisolino per trasformare la classica dormitina in una forma di esercizio per la mente e per il corpo. Ci hanno pensato i centri fitness inglesi David Lloyd Clubs, ora anche a Milano, ispirati da un numero: 86. Il numero corrisponde alla percentuale di mamme, soprattutto, che dichiarano di sentirsi costantemente esauste, afaticate oltremodo. Di cosa parliamo allora esattamente? E’ una nuova tipologia di allenamento fitness ideato dalla famosa catena di palestre inglesi, la David Lloyd Clubs. Una lezione tipo prevede alcuni esercizi tradizionali di stretching che vengono alternati ad altri di vero rilassamento e da alcuni minuti di sonno, proprio come è indicato dal nome di questo corso. Questa nuova bizzarra pratica, il napercise da nap, ovvero pisolino, ed exercise, esercizio fisico, si pratica necessariamente in piccoli gruppi e consiste in una fase di preparazione, ovvero di esercizi di stretching e posizioni yoga sotto la guida di un istruttore, ai quali poi seguono una ventina di minuti di sonno vero e proprio, più altri dieci minuti di risveglio lento, accompagnato sempre da stretching. Il tutto per circa un'ora di lezione. La musica di sottofondo è studiata appositamente per creare una condizione di relax assoluto, mentre la temperatura ambientale di 19 gradi favorisce il consumo di calorie nonostante l’inattività, anche se è poi evidente che il napercise serve più a ridurre lo stress che a mettersi in forma fisica e a perdere perso. Però piace a molti che lo praticano. 
Il motto di questo nuovo trend fitness: “La natura frenetica della vita moderna spesso e volentieri non ci permette di dormire a sufficienza e se si è genitori, una buona notte di sonno diventa un lusso”.  Forse piace ai meno fissati e ai più pigri perché impone a chi sceglie di praticarlo esercizi fisici alternati a momenti di sonno e ad altri esercizi derivanti d tecniche di rilassamento, e risveglio. La lezione di media durata, come per altre pratiche di fitness prevede, tenetevi forte, anche l’utilizzo in sala di un materasso, con coperta e mascherina per gli occhi. Chi lo pratica ha dichiarato che dopo l’ora di esercizi-sonno, si sente ancora molto in forma, felice e senza stress, anche se non ha poi bruciato tanto, che infondo in tutte le atre pratiche sportive è un po’ il primo obiettivo. Ma nel Napercise il risultato al quale ambire è quello di risanare corpo e mente, e tirare su l’umore. Inoltre pare che comunque anche il sonno diurno aiuti in qualche modo il metabolismo e quindi il conseguente ed ambito dimagrimento. Una parte favorisce il ritrovamento delle energie necessarie e dall’altra favorisce la perdita di peso. 
La frequenza consigliata è una o due volte alla settimana, dopo un pranzo leggero e non oltre le tre del pomeriggio per evitare forti difficoltà ad addormentarsi nelle ore serali. Secondo gli esperti i semi di Griffonia aiutano a regolare sonno, appetito e umore grazie a uno speciale aminoacido chiamato 5-HTP. I semi di Griffona sono contenuti nell’integratore Amino-relax di Solgar.

Commenti

  1. Questa è una forma di attività di fitness che potrei sopportare. però non m'ispira molta fiducia.

    RispondiElimina

Posta un commento