HO PRESO UN SORSO DI VITA DI EMILY DICKINSON
Emily
Dickinson è considerata al momento una delle più importanti poetesse americane del XIX secolo grazie all'enorme potenza evocativa dei suoi versi. Emily
Dickinson è tuttora una voce modernissima della poesia americana. Vissuta nel
più totale isolamento, sempre chiusa tra le mura della sua stanza ad Amherst,
Emily Dickinson ha saputo creare una poesia piena di vita, di natura, di amore,
di mistero. Nei suoi versi la continua oscillazione tra estasi assoluta e
smisurato dolore, tra desiderio e privazione, tra attesa e abbandono riesce a commuovere il lettore, che immediatamente si identifica nell'autrice.
HO PRESO UN SORSO DI VITA
Ho preso un Sorso di Vita
Vi dirò quanto l’ho pagato
Precisamente un’esistenza
Il prezzo di mercato, dicono.
M’hanno pesata, Granello per Granello
Bilanciata Fibra con Fibra,
Poi m’han dato il valore del mio Essere
Un solo Grammo di Cielo!
Poetessa
statunitense, Nacque a Amherst, Massachusetts, nel 1830. Trascorse la sua vita
nell'isolamento della casa paterna. Uniche uscite un viaggio a Washington nel
1855 e brevi soggiorni a Filadelfia, Boston e Cambridge. Compì studi irregolari
rivelando un temperamento precocemente ribelle. Morì a Amherst nel 1886,
vivendo gli ultimi anni, apparentemente statici, tra gravi lutti e una continua
tensione fra ansia creativa e angoscia dell'incapacità di esprimersi. Oggi la
Dickinson è considerata tra i maggiori lirici moderni. La prima edizione
completa delle poesie della Dickinson uscì nell'anno 1955.
Commenti
Posta un commento