COME CHIUDERE UNA DISCUSSIONE INTELLIGENTEMENTE

Immagine
Le discussioni sono una componente inevitabile della vita quotidiana. Famiglia, amici, conoscenti, colleghi di lavoro. Io purtroppo, ho trascorso molti anni accanto a una persona dal carattere spinoso, anzi diciamola tutta, accanto ad una vipera. Con questa vipera ogni confronto si trasformava in una lotta per stabilire chi avesse ragione.  È superfluo precisare quale fosse la sua opinione in merito. Tuttavia, la capacità di gestire certe situazioni con intelligenza ed empatia può fare la differenza tra un conflitto sterile e un dialogo costruttivo, poiché non tutti sono avversari implacabili o vipere. Scrivo questo post dopo anni di esperienza provata sulla mia pelle ed approfondite ricerche nel campo della psicologia, disciplina che offre strumenti preziosi per affrontare le divergenze in modo più equilibrato. Uno studio pubblicato sulla rivista scientifica Cognitive Science ha individuato una frase semplice ed efficace, spesso adottata dalle persone più intelligenti, per conclud...

COME CHIEDERE IL PRESTITO ONLINE

prestito on line procedura

Chi ha dei risparmi li mette a disposizione degli altri, di chi ne ha più bisogno, attraverso un semplice sistema di intermediazione che porta dei vantaggi a tutte e due le parti. Molti i lo raccontano e lo raccomandano. I dati statistici parlano chiaro e in effetti in Italia, questo sistema di prestito,  sta prendendo piede. 

E’ il paese europeo in cui i prestiti tra privati stanno crescendo di più. Il dato ancora più significativo è che non sono solo le famiglie o gli individui che hanno necessità di consumo immediato, a ricorrere a questa pratica, per richiedere i finanziamenti, ma anche le piccole imprese a cui le banche non concedono più il credito. Viene chiamato in italiano prestito tra privati, peer to peer o social lending per gli amanti dell’inglese. È una forma di credito che permette di richiedere una somma di denaro fino al massimale di euro 15.000, non pochi se si pensa al fabbisogno più spicciolo. Ci si rivolge ad un sito apposito, evitando di rivolgersi ad una banca o ad una classica finanziaria. In questo caso sono gli stessi privati, che hanno più denaro da invesitre che necessità, i quali mettono a disposizione i loro risparmi per coloro che hanno bisogno di contante. In questo caso si riesce a spuntare tassi più convenienti e chi lo concede guadagna a sua volta interessi più vantaggiosi. Insomma ci guadagnano entrambe le parti, il preambolo dell’ottimo affare, escludendo i grandi gestori del denaro, ovvero banche e finanziarie. Per il momento in Italia sono quattro i siti più importanti che offrono questo tipo di servizio e sono Prestiamoci, Smartika, Soisy, Younited credit. Si compila la domanda in pochi minuti sul web e, se il richiedente ottiene l’ok, entra in possesso della somma entro massimo due o tre giorni, questo non significa che chiunque può ottenere un prestito veloce. 
Naturalmente le piattaforme che gestiscono questo servizio, prima di accettare la domanda, fanno le dovute verifiche attraverso il codice fiscale del richiedente, visualizzando gli eventuali altri debiti pendenti e se in passato è stato un buon pagatore, facendo analizzare i suoi dati dalle società di informazioni creditizie. Quindi una volta raccolti i dati la domanda può essere accettata o respinta. Negli USA risulta essere un grandissimo boom visto che il settore muove più di 6 miliardi di dollari. Chi ha bisogno di cifre che partono da 1.000 euro e fino ad un massimo di 15.000 euro possono escludere la banca e inserire una richiesta al sito che agisce da intermediario tra una persona ed un altro privato. Il denaro va poi restituito con normali rate mensili.  I tassi generalmente si aggirano tra il 5 – 6 % di interessi rispetto alla media del 10 – 11 %. Questa strada però non va considerata come una via esclusiva, scorciatoia di sistema, per chi ha ricevuto un rifiuto dalla banca, perché questi siti si rivolgono comunque poi proprio agli istituititi di credito per valutare le garanzie di restituzione. 
Tutte le operazioni si volgono online ed i documenti necessari sono la carta d’identità, la dichiarazione dei redditi ed i soldi vengono inviati tramite bonifico dalla società di intermediazione. 
Link: 

Commenti

  1. Alla LAPO MICROFINANCE offriamo prestiti a privati, imprese e organismi di cooperazione al tasso di interesse annuo del 2%. Hai bisogno di un prestito urgente per avviare un'attività, un prestito di debito? comprare una macchina o una casa? Se sì, non preoccuparti più, poiché offriamo tutti i tipi di prestito a un tasso di interesse basso e conveniente del 2%, senza garanzie e senza controllo del credito. POSTA: lapofunding960@gmail.com ,, Cordiali saluti)

    RispondiElimina

Posta un commento