Post

SAPENDOTI UNA PRESENZA di Nadezhda Slavova

Immagine
  Oggi, quasi per caso, mi sono imbattuto in una poesia di Nadezhda Slavova, Sapendoti una presenza , pubblicata nell’anno 2025. Non conoscevo l’autrice, ma queste parole mi hanno toccato in modo inaspettato. Forse perché parlano di un tipo di amore che sento molto vicino: quello che non ha bisogno di manifestarsi apertamente per esistere, che vive nei silenzi, nell’attesa, in ciò che non si può afferrare. La poesia si apre con una frase che mi ha colpito subito: “I poeti si innamorano anche dell’invisibile.” Ho sentito qualcosa vibrare dentro, come se in quelle parole ci fosse qualcosa che avevo già provato, ma che non ero mai riuscito a dire così chiaramente. C’è un’intimità delicata, sottile, che attraversa tutto il testo – un modo di amare che non pretende nulla, che si accontenta della presenza dell’altro anche solo come pensiero, come ricordo. Quello che mi ha emozionato di più è il modo in cui la poesia riesce a dare dignità e profondità a sentimenti spesso trascurati, come...

SCEGLIERE DI ADOTTARE UN CANE O UN GATTO

Immagine
L’animale che amiamo di più, rappresenta lo specchio di ciò che siamo. Se avete deciso di “adottare” un cane o un gatto, avete sicuramente intenzione di vivere esperienze differenti, e inconsapevolmente avete deciso di essere più felici. Gli animali domestici e in particolare il cane e il gatto, donano gioia perché hanno caratteristiche infantili, sociali e relazionali per noi esseri umani molto appaganti. Essendo animali capaci di stringere relazioni sociali importanti anche con specie diverse dalla loro rappresentano per noi degli incredibili compagni di vita in famiglia, nei rapporti con gli altri e con il mondo esterno.  Il cane si adegua alle nostre esigenze e alla nostra personalità. È facile addestrarlo, obbedisce a tecniche elementari di comando, il padrone è il centro del suo mondo, lo accetta così com’è, con pregi e difetti, cerca soltanto qualcuno a cui donarsi completamente. In questo il cane è un maestro, insegna a noi umani l’empatia nei confronti degli altri esser...

GIOVANI E ADULTI. PROBLEMI DI COMUNICABILITA’.

Immagine
Ordina un libro consigliato Clicca qui Un problema molto diffuso al giorno d'oggi è l'incomunicabilità tra giovani e adulti. Ma ci siamo mai chiesti quali siano le cause di questo fenomeno, l'incomunicabilità tra giovani e adulti, genitori e figli? Purtroppo l’ingresso nella fase adolescenziale, ed il successivo percorso, non sempre è fluido e lineare, soprattutto quando i figli iniziano a crescere e a diventare grandi.  Molto spesso per i genitori è difficile accettare questo cambiamento, laddove notano che non vi è più bisogno di quella protezione e non riescono a capire che bisogna in tutti i modi favorire l’autonomia dei giovani. Permettergli di prendere decisioni autonomamente senza controllarlo fino al soffocamento. In molti casi e per diverse ragioni gli adulti pensano sempre più spesso che i giovani d'oggi sprechino la loro gioventù, definendola talvolta "bruciata". Ciò rende la comunicazione complessa, perché, tra essi non c'è un punto di inco...

DONNA MOLTO PIU' DI UN CORPO.

Immagine
Penso che oramai siamo in una situazione di parità sostanziale nei generi, anche se alcune donne continuano a negarlo. Forse ci sono ancora dei passi da fare per il perseguimento del fine, ma le coscienze delle giovani generazioni, le danno anche per scontate. Bisogna sempre lottare per i diritti acquisiti  altrimenti vanno persi, ma intanto sono stati acquisiti. Penso si possa affermare di vivere in una diffusa cultura di genere. Lo donne ha già diffuso e dimostrato, facendole conoscere a tutte, quelle che sono le loro potenzialità e capacità, battendo sempre sui quei punti che ancora vincolano, e a loro dire frenano, il pieno sviluppo femminile ed i limiti all'accesso  al mondo del lavoro e alle posizioni di vertice. Investire sulle donne ha un effetto positivo anche sulla salute e sulla nutrizione, sullo sviluppo cognitivo dei figli e quindi sul capitale umano e sociale. Le donne possono costituire una leva importante per la ripresa del nostro Paese. Anche la polit...

DONNE PIU’ LIBERE DELLE LORO MADRI?

Immagine
Oggi è fondamentale richiamare l'attenzione sulla libertà delle donne e della loro capacità di decide, sulla propria salute, sul proprio futuro, sulla loro sfera sessuale ed anche sulla loro riproduttività . Negli ultimi anni sono stati compiuti enormi passi avanti in merito e quindi non è assolutamente il caso di fermarsi ora, con il rischio di compiere qualche passo indietro. E' necessario che le donne possano avere il controllo della propria vita e la possibilità di partecipare attivamente alla definizione e realizzazione di politiche e programmi che le riguardano direttamente e che avranno un impatto sulle loro vite. Prima le donne non avevano lo spazio necessario per prendere queste decisioni, con la conseguenza di vedersi negati alcuni diritti, ed ancora oggi in certe realtà è così. Oggi statisticamente ci sono donne in politica, infatti, è uno dei più importanti modi di difendere e migliorare i loro diritti e mantenerli garantiti. Oramai il riconosciment...

NASCERE DOWN ED AVERE CORAGGIO

Immagine
 CLICCA QUI Nicole Orlando, giovane ragazza, appena 22 anni, affetta dalla sindrome di Down, ha già conquistato diverse medaglie di prestigio, ai mondiali di atletica riservati, alle persone affette dalla stessa sindrome.    Solitamente avere qualcosa in più è un privilegio eppure le persone affette da sindrome di Down, cioè quelle che hanno un cromosoma in più, non sono considerati di certo dei privilegiati.  Tante delle persone affette da questa sindrome hanno dentro quella voglia di viere e di fare che li spinge a compiere gesta che tanti altri considerati “normali” non farebbero. Ha anche partecipato a spettacoli televisivi ed ora ha addirittura scritto un libro: VIETATO DIRE CHE NON CE LA FACCIO.   Nel suo medagliere ci sono tante gare internazionali, in Portogallo, agli Europei di Roma e nei primi Giochi olimpici della storia per persone con la sindrome di Down, ovvero i primi Trisome Games organizzati a Firenze dal 15 al 22 luglio 2016. Per lei il...