FEMMINICIDIO E LE DINAMICHE DELLA COPPIA

Immagine
Disparità Economica e violenza, una relazione da comprendere sulle diverse classi sociali. Il fenomeno del femminicidio in Italia, purtroppo, è una tragica realtà che continua a scuotere le coscienze e mette in evidenza le dinamiche di violenza nelle relazioni di coppia. I casi in cui uomini, spesso partner o ex partner, uccidono le loro compagne perché accecati dalla rabbia o dall'incapacità di accettare una separazione sono dolorosamente frequenti, tuttavia, a mio parere un'analisi più approfondita rivela che i casi di femminicidio emergono con maggiore frequenza tra le fasce economicamente più deboli, toccando raramente le coppie appartenenti alle classi benestanti. Allora mi domando quanto è vero che questi atti di violenza sono frutto di una cultura patriarcale ancora radicata e della mancanza di controllo sulle proprie emozioni? Sono inaccettabili e devono essere condannati senza esitazione, però. Per affrontare in maniera onesta e completa il problema delle relazioni tos...

SCHIAVA D’AMORE DI SAFFO

 

saffo liriche

SCHIAVA D’AMORE

Tremori inebrianti assalgono
Membra ossessionate.
Dall’inferno
Paradisiaci influssi
Ungono insaziabili orgasmi,
varando il talamo.
Taci ora!
Rovesciami inginocchiati
Oltraggiami.
Saffo di Lesbo

Saffo è la poetessa dell’amore dell’antica Grecia. Originaria dell’isola di Lesbo, era nota per aver fondato un Tiaso, un luogo di devozione alla dea Afrodite, dove le ragazze si riunivano e si esercitavano nel canto, nella musica e nella poesia. Secondo la leggenda Saffo era innamorata di una di queste ragazze. L’amore omosessuale in quel mondo, nonostante i tempi dell'epoca, era una cosa assolutamente normale ed accettata, al contrario di quanto avviene nella società attuale. Molti furono i versi dedicati a questo suo grande amore. 

liriche
CLICCA QUI
Il componimento “Schiava d’amore” ben delinea la carica erotica della poetessa verso il suo amore. Pochi poeti avrebbero potuto racchiudere l’amore passionale in così pochi versi. Le sue parole e i suoi versi sono tanto intensi e passionali che sono stati in grado di influenzare la tradizione amorosa occidentale. Liriche e frammenti raccoglie l’opera superstite di Saffo di Lesbo.

Commenti

  1. Non si può mantenere un'industria solo su artisti e registi, non basta. Ci vogliono https://cbo1.tube/sentimentale/ film come questo che sono più interessanti in generale.

    RispondiElimina

Posta un commento