SAPENDOTI UNA PRESENZA di Nadezhda Slavova

Immagine
  Oggi, quasi per caso, mi sono imbattuto in una poesia di Nadezhda Slavova, Sapendoti una presenza , pubblicata nell’anno 2025. Non conoscevo l’autrice, ma queste parole mi hanno toccato in modo inaspettato. Forse perché parlano di un tipo di amore che sento molto vicino: quello che non ha bisogno di manifestarsi apertamente per esistere, che vive nei silenzi, nell’attesa, in ciò che non si può afferrare. La poesia si apre con una frase che mi ha colpito subito: “I poeti si innamorano anche dell’invisibile.” Ho sentito qualcosa vibrare dentro, come se in quelle parole ci fosse qualcosa che avevo già provato, ma che non ero mai riuscito a dire così chiaramente. C’è un’intimità delicata, sottile, che attraversa tutto il testo – un modo di amare che non pretende nulla, che si accontenta della presenza dell’altro anche solo come pensiero, come ricordo. Quello che mi ha emozionato di più è il modo in cui la poesia riesce a dare dignità e profondità a sentimenti spesso trascurati, come...

SCHIAVA D’AMORE DI SAFFO

 

saffo liriche

SCHIAVA D’AMORE

Tremori inebrianti assalgono
Membra ossessionate.
Dall’inferno
Paradisiaci influssi
Ungono insaziabili orgasmi,
varando il talamo.
Taci ora!
Rovesciami inginocchiati
Oltraggiami.
Saffo di Lesbo

Saffo è la poetessa dell’amore dell’antica Grecia. Originaria dell’isola di Lesbo, era nota per aver fondato un Tiaso, un luogo di devozione alla dea Afrodite, dove le ragazze si riunivano e si esercitavano nel canto, nella musica e nella poesia. Secondo la leggenda Saffo era innamorata di una di queste ragazze. L’amore omosessuale in quel mondo, nonostante i tempi dell'epoca, era una cosa assolutamente normale ed accettata, al contrario di quanto avviene nella società attuale. Molti furono i versi dedicati a questo suo grande amore. 

liriche
CLICCA QUI
Il componimento “Schiava d’amore” ben delinea la carica erotica della poetessa verso il suo amore. Pochi poeti avrebbero potuto racchiudere l’amore passionale in così pochi versi. Le sue parole e i suoi versi sono tanto intensi e passionali che sono stati in grado di influenzare la tradizione amorosa occidentale. Liriche e frammenti raccoglie l’opera superstite di Saffo di Lesbo.

Commenti

  1. Non si può mantenere un'industria solo su artisti e registi, non basta. Ci vogliono https://cbo1.tube/sentimentale/ film come questo che sono più interessanti in generale.

    RispondiElimina

Posta un commento