FEMMINICIDIO E LE DINAMICHE DELLA COPPIA
Disparità Economica e violenza, una relazione da comprendere sulle diverse classi sociali. Il fenomeno del femminicidio in Italia, purtroppo, è una tragica realtà che continua a scuotere le coscienze e mette in evidenza le dinamiche di violenza nelle relazioni di coppia. I casi in cui uomini, spesso partner o ex partner, uccidono le loro compagne perché accecati dalla rabbia o dall'incapacità di accettare una separazione sono dolorosamente frequenti, tuttavia, a mio parere un'analisi più approfondita rivela che i casi di femminicidio emergono con maggiore frequenza tra le fasce economicamente più deboli, toccando raramente le coppie appartenenti alle classi benestanti. Allora mi domando quanto è vero che questi atti di violenza sono frutto di una cultura patriarcale ancora radicata e della mancanza di controllo sulle proprie emozioni? Sono inaccettabili e devono essere condannati senza esitazione, però. Per affrontare in maniera onesta e completa il problema delle relazioni tos...
Sono d’accordo, Aznavuor oltre ad essere stato una delle più belle voci della musica leggera di tutti i tempi, è stato un vero e proprio inno alla vita ed allo stesso tempo al mestiere di drammaturgo. Anche se ne conosco poche di canzoni sue, tra quelle che conosco, la mia preferita è NON HAI PIU’ una canzone che racchiude tutta la nostalgia della giovinezza e della bellezza che con il tempo se ne va. Grande.
RispondiElimina