Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2020

SAPENDOTI UNA PRESENZA di Nadezhda Slavova

Immagine
  Oggi, quasi per caso, mi sono imbattuto in una poesia di Nadezhda Slavova, Sapendoti una presenza , pubblicata nell’anno 2025. Non conoscevo l’autrice, ma queste parole mi hanno toccato in modo inaspettato. Forse perché parlano di un tipo di amore che sento molto vicino: quello che non ha bisogno di manifestarsi apertamente per esistere, che vive nei silenzi, nell’attesa, in ciò che non si può afferrare. La poesia si apre con una frase che mi ha colpito subito: “I poeti si innamorano anche dell’invisibile.” Ho sentito qualcosa vibrare dentro, come se in quelle parole ci fosse qualcosa che avevo già provato, ma che non ero mai riuscito a dire così chiaramente. C’è un’intimità delicata, sottile, che attraversa tutto il testo – un modo di amare che non pretende nulla, che si accontenta della presenza dell’altro anche solo come pensiero, come ricordo. Quello che mi ha emozionato di più è il modo in cui la poesia riesce a dare dignità e profondità a sentimenti spesso trascurati, come...

QUAL È L’ETÀ DELLA PRIMA VOLTA

Immagine
  L’età della prima volta è solitamente conseguenziale all'adolescenza, ed oggi gli adolescenti sull'argomento sanno tutto, lo apprendono dalla rete. Vivono il momento senza implicazioni sentimentali, lo usano come esperimento, per superare le paure e sperimentare se stessi e gli altri, una volta che è passata la vergogna e l’imbarazzo. Nella vita si fa l’amore così tante volte, con tante persone diverse ed in circostanze differenti, che a volte tanti episodi vengono inevitabilmente dimenticati. Situazioni che possono essere dimenticate, ma c’è sempre una prima volta per tutti e quella è certamente indimenticabile, non perché sarà la più bella, anzi di solito non lo è, ma perché sarà stata sempre e comunque la prima volta. Bella o brutta è stata la prima. Nell'epoca moderna l’età del primo rapporto sessuale delle giovani coppie si è alzata a partire dalla generazione nata negli anni ’90. Uno studio condotto alla San Diego State University che ha analizzato i dati di quasi 2...

AFFRONTARE IL CONFLITTO CON GENTILEZZA

Immagine
  Litigare è probabilmente inevitabile. Il conflitto interpersonale può sorgere in tutti gli ambiti della propria vita, dal contesto professionale fino a quello personale. Riuscire a risolvere un conflitto in modo efficace, diminuendo lo stress, è quindi un’abilità importante. Come dire che litigare può far bene ma è meglio imparare a farlo. Chi non si è mai trovato in contrasto con qualcuno senza sapere come risolvere il problema?  Trovare una soluzione sensata a un conflitto è un’abilità fondamentale che molti non sanno padroneggiare. Che si tratti di neutralizzare delle liti potenzialmente dannose con il partner o di affrontare problemi difficili sul posto di lavoro è necessario dotarsi degli strumenti giusti per risolvere i conflitti. Va sottolineato che vi sono pro e contro dei differenti approcci per arrivare a una soluzione che possa garantire armonia e far oltrepassare il conflitto. Prima o poi ci si rende conto che un comportamento conflittuale non porta solitamente ...

COME ELIMINARE IL CERUME

Immagine
  Il cerume è una sostanza naturale cerosa che si forma a seguito di combinazioni di secrezioni prodotte dalle ghiandole sebacee e dalle ghiandole ceruminose presenti nelle pareti del condotto uditivo, alle quali poi si uniscono cellule che si sfaldano costantemente dallo strato di pelle che riveste le pareti dello stesso condotto uditivo. Come affrontare e risolvere l'eventuale problema?  Che le orecchie  debbano essere tenute pulite lo si impara fin da bambini grazie all'insistenza delle mamme, che cercano sempre di combattere anche il materiale che viene prodotto dai condotti uditivi dei propri figli. Oltretutto il cerume è considerato anche poco estetico e quindi da eliminare. Di fatti il cerume protegge l’orecchio e il canale uditivo ma nel caso in cui se ne forma in eccesso, produce fastidio e questo può comportare anche il prurito o addirittura un problema uditivo. Solitamente viene trasportato verso l’esterno attraverso il foro che si apre al centro del ...