COME CHIUDERE UNA DISCUSSIONE INTELLIGENTEMENTE

Immagine
Le discussioni sono una componente inevitabile della vita quotidiana. Famiglia, amici, conoscenti, colleghi di lavoro. Io purtroppo, ho trascorso molti anni accanto a una persona dal carattere spinoso, anzi diciamola tutta, accanto ad una vipera. Con questa vipera ogni confronto si trasformava in una lotta per stabilire chi avesse ragione.  È superfluo precisare quale fosse la sua opinione in merito. Tuttavia, la capacità di gestire certe situazioni con intelligenza ed empatia può fare la differenza tra un conflitto sterile e un dialogo costruttivo, poiché non tutti sono avversari implacabili o vipere. Scrivo questo post dopo anni di esperienza provata sulla mia pelle ed approfondite ricerche nel campo della psicologia, disciplina che offre strumenti preziosi per affrontare le divergenze in modo più equilibrato. Uno studio pubblicato sulla rivista scientifica Cognitive Science ha individuato una frase semplice ed efficace, spesso adottata dalle persone più intelligenti, per conclud...

ABBIAMO FAME DI TENEREZZA DI ALDA MERINI

 alda merini poetessa

Ordina le poesie di Alda Merini Clicca qui


Abbiamo fame di tenerezza,


in un mondo dove tutto abbonda

siamo poveri di questo sentimento

che è come una carezza

per il nostro cuore

abbiamo bisogno di questi piccoli gesti

che ci fanno stare bene,

la tenerezza

è un amore disinteressato e generoso,

che non chiede nient’altro

che essere compreso e apprezzato.


Alda Merini, deceduta nell’anno 2009, è stata una delle donne più brillanti del secolo appena trascorso, che ha dovuto lottare parecchio per il riconoscimento del proprio immenso lavoro, e nonostante i suoi tanti disturbi psicologici ha dedicato la sua vitalità alla poesia.

La poetessa Alda Merini ci parla della fame di amore che è una fame di qualcosa che ci accompagna sin dalla nascita, da quando siamo piccoli, infatti un neonato che viene toccato solo per essere pulito e nutrito per poi essere rimesso subito nel suo lettino, muore. Qui ci ricorda quella che è la forza dell’amore e la consapevolezza del vuoto. Abbracciare e baciare qualcuno è un atto di tenerezza, un gesto vitale, in una qualsiasi forma di amore! In ebraico con il termine rahamin che significa “seno materno”, si indica la tenerezza che è l’atteggiamento della madre verso il proprio figlio, un amore ideale, perfetto, completo e viscerale. Essere tenero significa essere cedevole al tatto, che si commuove facilmente, affettuoso, amorosamente carezzevole. Possiamo essere teneri e affettuosi con il nostro cane, con un neonato, con un figlio, con un genitore, con un amico, basta avere quella gentilezza d’animo, e la tenerezza si manifesta con forza e coraggio. Relazionarsi con l’altro facendo cadere le proprie difese. A tutte le età, ritengo, che tutti abbiano bisogno di tenerezza e chi non è in grado di capirlo è sul cammino sbagliato.

Commenti

  1. Solo chi compie tentativi assurdi può raggiungere l'impossibile. Guarda gli attori del cinema https://filmsenzalimiti.boo

    RispondiElimina

Posta un commento