Post

Visualizzazione dei post da marzo, 2022

COME CHIUDERE UNA DISCUSSIONE INTELLIGENTEMENTE

Immagine
Le discussioni sono una componente inevitabile della vita quotidiana. Famiglia, amici, conoscenti, colleghi di lavoro. Io purtroppo, ho trascorso molti anni accanto a una persona dal carattere spinoso, anzi diciamola tutta, accanto ad una vipera. Con questa vipera ogni confronto si trasformava in una lotta per stabilire chi avesse ragione.  È superfluo precisare quale fosse la sua opinione in merito. Tuttavia, la capacità di gestire certe situazioni con intelligenza ed empatia può fare la differenza tra un conflitto sterile e un dialogo costruttivo, poiché non tutti sono avversari implacabili o vipere. Scrivo questo post dopo anni di esperienza provata sulla mia pelle ed approfondite ricerche nel campo della psicologia, disciplina che offre strumenti preziosi per affrontare le divergenze in modo più equilibrato. Uno studio pubblicato sulla rivista scientifica Cognitive Science ha individuato una frase semplice ed efficace, spesso adottata dalle persone più intelligenti, per conclud...

IL CORAGGIO DI VINCERE LA PAURA

Immagine
Ci sono persone che hanno paura ed altri che preferiscono mentire a se stessi e agli altri. Tutti hanno paura di qualcosa, tante cose fanno paura a molti, e provare paura in alcune situazioni è positivo perché ci tiene lontani dal pericolo e quindi più al sicuro. Anche la paura di fallire può essere uno stimolo per spronarci a fare bene il nostro compito, come può essere anche un impedimento a farlo. Dipende da quello che si prova dall’intensità della sensazione. Ma se ci penso che cos’è la paura, quali sono i tipi di paure più frequenti, e come superarla? Molti di noi vivono in un costante stato di allarme, ma a volte è naturale, e anche conveniente, provare paura. È un’emozioni profonda ed è anche il motivo per cui specie come la nostra sono sopravvissute nel tempo ed oggi siamo qui. Pensione anche all'ultima pandemia del Coronavirus. I pericoli percepiti sono cambiati nel tempo e diventati altri, ma ritengo che si possa imparare a gestire meglio le proprie paure da quelle genera...