BUCHI NELLO STECCATO. LA FORZA E IL POTERE DEL LINGUAGGIO

Oggi, al termine di una bella lite, mi sono fermato a pensare alle cose che ho detto e quelle che ho dovuto udire. Allora mi sono nuovamente reso conto che oggi si dicono e si scrivono molte parole, grazie alla grande rete comunicativa che ci avvolge e ci stringe. Ma tutte queste parole, spesso pericolose, quanto fanno male e fino a quando si può poi, porre rimedio. Prima di fare delle personali considerazioni vi riporto un brano, letto per la prima volta nell'adolescenza e che mi è sempre piaciuto. I BUCHI NELLO STECCATO C'era una volta un ragazzo con un brutto carattere. Suo padre gli diede un sacchetto di chiodi e gli disse di piantarne uno nello steccato del giardino ogni volta che avesse perso la pazienza e litigato con qualcuno. Il primo giorno il ragazzo piantò 37 chiodi nello steccato. Nelle settimane seguenti, imparò a controllarsi e il numero di chiodi piantati nello steccato diminuì giorno per giorno: aveva scoperto che era più facile controllarsi ch